Loading...
Il Governo propone di introdurre nella legge ospedaliera l’offerta sanitaria da garantire a Faido e Acquarossa – In Val di Blenio via a progettazione di un nuovo polo L’esistenza degli ospedali di valle (di zona), così come la conferma di reparti e servizi, va ancorata nella legge sull’Ente ospedaliero cantonale...
Loading...
- 14.09.2023
La speranza di vita in Svizzera è una delle più alte al mondo. LUGANO - Le persone di 65 anni e più rappresentano il 19% della popolazione svizzera e il 17,5% nelle nove città principali...

- 5.09.2023
Anziani – Nell’ambito del Festival Internazionale del Teatro e della Scena Contemporanea torna Restez FIT!, il progetto rivolto agli over 65 Il Festival Internazionale del Teatro e della Scena Contemporanea è ormai una realtà consolidata...

- 4.09.2023
Si sono svolte ieri le porte aperte dell'istituto dopo i lavori di ampliamento e ristrutturazione. BEDANO - Pomeriggio di festa alla Casa anziani Stella Maris di Bedano. Si sono svolte ieri le porte aperte dell'istituto...

- 30.08.2023
Successo dell'iniziativa, previsti altri incontri BELLINZONA - Positivo il bilancio delle conferenze organizzate dalla Polizia cantonale per aiutare gli anziani sempre più spesso vittime di truffe. Dai 6 incontri programmati inizialmente si è arrivati a...

- 10.08.2023
Un esempio di eccellenza in campo socio-educativo Intervista ad Anna Romanens Anna Romanens dal 2019 dirige l'Istituto Miralago, che oggi ospita oltre 40 utenti adulti con handicap medio-grave, offrendo servizi socio-educativi e accompagnamento diurno e...

- 9.08.2023
Situata nel centro di Airolo, allo svincolo tra via San Gottardo e via della Stazione, troviamo la nuova casa Trosi, recentemente inaugurata. La struttura, frutto di una munifica donazione dell’omonima fondazione, punta a diventare un...

- 3.08.2023
Restez Fit è un progetto pilota dedicato agli anziani che fa integrazione intergenerazionale. Ne abbiamo parlato con la responsabile, Katia Gandolfi Creare l’opportunità di incontro per dare luogo ad aggregazione e socializzazione, fra generazioni non...

- 31.07.2023
Ad aprile il Tribunale cantonale amministrativo ha accolto due ricorsi che, di fatto, hanno sancito il temporaneo stop alla realizzazione del villaggio intergenerazionale – Nessuno ha fatto opposizione alla sentenza, ma ci si è messi...

- 25.07.2023
Anziani – Secondo uno studio di Pro Senectute in Svizzera circa 230’000 persone con più di 65 anni che vivono a casa avrebbero diritto alle Prestazioni complementari ma non vi fanno ricorso Accedere alle prestazioni...

- 21.07.2023
Nei primi sei mesi di quest'anno già raggiunti i casi del 2023. Abbiamo parlato di questo fenomeno in crescita esponenziale con la Polizia. BELLINZONA - Anche in Ticino, come nel resto della Svizzera, spopolano i...

- 19.07.2023
Lo spostamento è legato ai lavori di rinnovamento dell'attuale sede MEZZOVICO - La Casa Anziani Alto Vedeggio si rinnova e si trasferisce temporaneamente a Lugano. A renderlo noto è la Delegazione consortile della struttura. Nel...

- 11.07.2023
Matteo Muschietti, sentinella dell'ambiente Il problema della “terza età” è destinato a diventare un sempre più spinoso problema sociale; non è necessario infatti essere esperti in statistica per sapere che i progressi della medicina e...

- 6.07.2023
Da un anno in una casa di cura nel Canton Zurigo si aggira un assistente alquanto particolare. ZURIGO - Un robot dal nome Lio si aggira da un anno nella casa di cura di Embrach,...

- 5.07.2023
Conclusa la seconda fase del progetto "Osservatorio anziani": meno dell'1% lamenta una condizione di sofferenza. CHIASSO - «Meno dell’1% degli anziani intervistati afferma di vivere una condizione di sofferenza e/o solitudine. Un ruolo chiave è giocato...


Annuncio

In evidenza
BeeCare assistenza e cure a domicilio per tutto il Ticino Spitex indica i Servizi di assistenza e cura a domicilio. In Ticino questo tipo di...

In evidenza
Telefono Amico Ticino e Grigioni Italiano nasce in Ticino, nel mendrisiotto, nel 1971. Oggi conta 36 collaboratrici e collaboratori di cui 8 nel ruolo di...

Ritratti

Piccola descrizione di una testa … (meglio non approfondire): … la mia!Sono stato presentato dal signor E. Trentin di Caslano e dalla signora A. Rigamonti,...
- 30.09.2023, 09:00-16:30
Sono oltre 3500 le persone che in Svizzera, dalla fine degli anni 70, hanno optato per un impianto cocleare, l’80% di essi si dichiara soddisfatto....

Ritratti

Il Nordic Walking è una disciplina relativamente nuova che nel corso degli ultimi anni è diventata sempre più apprezzata. Permette di camminare a stretto contatto...
Precedente
Successivo
Precedente
Successivo

Ritratti

La pubblicazione di questo contenuto è stata gentilmente concessa da Thomas Schwitter, autore del libro "Piante utili in Ticino e nell'Italia alpina e prealpina" edito...

Ritratti

Il carbone di legna è un ottimo rimedio per eliminare i cattivi odori presenti in casa, negli armadi o nel frigorifero. Prendete alcuni pezzi di...

Annuncio
Il Governo propone di introdurre nella legge ospedaliera l’offerta sanitaria da garantire a Faido e Acquarossa – In Val di Blenio via a progettazione di un nuovo polo L’esistenza degli ospedali di valle (di zona), così come la conferma di reparti e servizi, va ancorata nella legge sull’Ente ospedaliero cantonale...
La speranza di vita in Svizzera è una delle più alte al mondo. LUGANO - Le persone di 65 anni e più rappresentano il 19% della popolazione svizzera e il 17,5% nelle nove città principali esaminate (Basilea, Berna, Ginevra, Losanna, Lucerna, Lugano, San Gallo, Winterthur e Zurigo. ). E Lugano...
Anziani – Nell’ambito del Festival Internazionale del Teatro e della Scena Contemporanea torna Restez FIT!, il progetto rivolto agli over 65 Il Festival Internazionale del Teatro e della Scena Contemporanea è ormai una realtà consolidata da diversi anni a Lugano. Creato nel 1977 dalla Cooperativa d’Animazione culturale Teatro Panzinis Zirkus...
Si sono svolte ieri le porte aperte dell'istituto dopo i lavori di ampliamento e ristrutturazione. BEDANO - Pomeriggio di festa alla Casa anziani Stella Maris di Bedano. Si sono svolte ieri le porte aperte dell'istituto dopo i lavori di ampliamento e ristrutturazione. Presente all'inaugurazione anche il Consigliere di Stato Raffaele...
Successo dell'iniziativa, previsti altri incontri BELLINZONA - Positivo il bilancio delle conferenze organizzate dalla Polizia cantonale per aiutare gli anziani sempre più spesso vittime di truffe. Dai 6 incontri programmati inizialmente si è arrivati a oltre 20. L’operazione, che ha potuto contare sul supporto di diverse associazioni, è scattata a...
Un esempio di eccellenza in campo socio-educativo Intervista ad Anna Romanens Anna Romanens dal 2019 dirige l'Istituto Miralago, che oggi ospita oltre 40 utenti adulti con handicap medio-grave, offrendo servizi socio-educativi e accompagnamento diurno e notturno in unità abitative. La intervistiamo per capire meglio quali sfide pone l'assistenza di questi...
Situata nel centro di Airolo, allo svincolo tra via San Gottardo e via della Stazione, troviamo la nuova casa Trosi, recentemente inaugurata. La struttura, frutto di una munifica donazione dell’omonima fondazione, punta a diventare un luogo di incontro intergenerazionale. La residenza vanta otto appartamenti da due locali e mezzo, completamente...
Restez Fit è un progetto pilota dedicato agli anziani che fa integrazione intergenerazionale. Ne abbiamo parlato con la responsabile, Katia Gandolfi Creare l’opportunità di incontro per dare luogo ad aggregazione e socializzazione, fra generazioni non di rado lontane: ragazzi e nonni. Questo è il succo del progetto (pilota) Restez Fit,...
Ad aprile il Tribunale cantonale amministrativo ha accolto due ricorsi che, di fatto, hanno sancito il temporaneo stop alla realizzazione del villaggio intergenerazionale – Nessuno ha fatto opposizione alla sentenza, ma ci si è messi all’opera per far ripartire l’iter burocratico dalla base Il 13 aprile scorso il Tribunale cantonale...
Anziani – Secondo uno studio di Pro Senectute in Svizzera circa 230’000 persone con più di 65 anni che vivono a casa avrebbero diritto alle Prestazioni complementari ma non vi fanno ricorso Accedere alle prestazioni complementari (PC) all’AVS per uscire da una situazione di povertà. Una soluzione praticabile da parte...

Annuncio

In evidenza
BeeCare assistenza e cure a domicilio per tutto il Ticino Spitex indica i Servizi di assistenza e cura a domicilio. In Ticino questo tipo di...

In evidenza
- 18.04.2019
Lo scopo prioritario è quello di riunire, consigliare e assistere, in uno spirito d’aiuto reciproco e di solidarietà, le persone colpite dalla malattia d’Alzheimer o...
- 26.04.2019
Scopo del Centro diurno: promuovere l'autonomia dell'anziano e favorirne la permanenza a domicilio più a lungo possibile, offrire un luogo d'incontro. Servizi Offerti Servizio bar...
- 25.04.2019
I Consultori alcologia sono servizi ambulatoriali che offrono prestazioni multidisciplinari di sostegno sociale, psicologico e psichiatrico dirette a persone con problemi di alcol ed ai...
- 15.05.2019
Situato nel centro storico, l’Ospedale Regionale di Locarno, noto anche come Ospedale La Carità, offre alla popolazione ed ai numerosi turisti che visitano ogni anno...
- 18.04.2019
Dopo 80 anni di attività, la Lega ticinese contro il cancro può davvero vantare un ruolo importante di accompagnamento per pazienti e familiari lungo tutto il difficile...
- Silvana Candeloro

Nata e cresciuta a Lugano (anche con il latte e le verdure di Canobbio), studi commerciali e impiegata d’ufficio, quindi dedizione completa alla famiglia e...

Dopo una vita dedicata al lavoro – in età di pensione – mio padre desiderava esprimere la propria creatività. Sosteneva di non essere dotato per...

Piccola descrizione di una testa … (meglio non approfondire): … la mia!Sono stato presentato dal signor E. Trentin di Caslano e dalla signora A. Rigamonti,...

www.ricettedellepensionate.ch è un blog realizzato da alcune ospiti del Centro diurno ricerativo di Agno.L’idea del blog è nata da Lilly, volontaria del centro, ed è...

Graziano De Ambroggi: Ferromodellista DOC!Graziano è un simpatico 74enne che dal 1970 si dedica al ferromodellismo.L’interesse per tram, treni e funicolari nasce già in giovane...