Loading...
Entro il 2052 le persone con più di 80 anni sono destinate pressoché a raddoppiare sfiorando quota 6.000 – Attualmente il 21,5% circa della popolazione è già nell’età della pensione – Ecco perché è inevitabile rilevare l’istituto Greina, demolirlo e poi realizzare una nuova struttura È una città che invecchia...
Loading...
- 30.12.2024
Clinica e casa anziani lavorano al progetto di integrazione con l’obiettivo di concretizzarlo entro la fine del 2027 – Più a lungo termine si pensa alla costruzione di un edificio da affiancare a quello attuale...
- 19.12.2024
La truffa del falso nipote, nuovi retroscena del blitz a Poznań C'è qualcosa di bizzarro nelle foto scattate dalla polizia polacca nel covo dei truffatori che, da un appartamento in periferia di Poznan, facevano «incursioni» telefoniche...
- 9.12.2024
La denuncia di Luca Torriani, fisioterapista che per ben 18 anni ha lavorato all'ospedale di Acquarossa: «Storia di un vero calderone». ACQUAROSSA - «Per me è stata una scelta difficile. A un certo punto ho...
- 27.11.2024
Per la prima volta i neopensionati svizzeri preferiscono ritirare subito tutta la Cassa pensione. Ma i rischi (per tutti) non mancano. ZURIGO - Andare in pensione e ritirare in blocco tutta la Cassa pensione. È...
- 21.11.2024
Al via la campagna per gli anziani per viaggiare sicuri sui bus della TPL LUGANO - Sono piccole attenzioni che ogni viaggiatore dovrebbe seguire. Da giovani, spesso, nemmeno si prendono in considerazione, ma da anziani...
- 14.11.2024
L'unione è il frutto della fusione fra Fondazione Vallemaggia e AVAD CEVIO - Poco tempo fa, in tutte le case della Vallemaggia, è stato recapitato il periodico annuale “Fondazione AVAD per la Vallemaggia”, edito dalla...
- 7.11.2024
È l'allarme lanciato dall'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) Aumentano gli anziani, la loro necessità di essere assistiti e il peso del loro accudimento sui redditi delle famiglie. Il problema è comune...
- 22.10.2024
Pro Senectute: fare movimento, imparare una lingua o conoscere meglio le applicazioni sullo smartphone: tante le attività proposte per offrire stimoli diversi a tutte le persone over 60 Trovare un buon equilibrio tra innovazione e...
- 18.10.2024
Matteo Muschietti – Municipale e sentinella dell'ambiente. COLDRERIO - Sabato 19 ottobre sarà una giornata dedicata alla terza età per trovare assieme tutti le formule atte a garantire a chi non è più giovane un'esistenza...
- 8.10.2024
In Svizzera il 37% delle persone con più di 85 anni sono sole. Pro Senectute: «Spesso sono difficili da raggiungere». BERNA - Circa 90'000 persone oltre gli 85 anni sono sole in Svizzera. Questo ha...
- 3.10.2024
Rosy Nervi e Flavio Sala portano in scena uno show che abbatte un grande tabù. Il geriatra Guido Ongaro: «L'amore non ha età». BELLINZONA - «Ma certo che gli anziani si interessano ancora al sesso»....
- 26.09.2024
L'Accademia svizzera delle scienze mediche lancia l'allarme: «Presto gli standard giuridici ed etici potrebbero non essere più rispettati». BERNA - Le cure mediche fornite agli ospiti delle case per anziani e di cura preoccupa la...
- 18.09.2024
L'evento si terrà il prossimo 21 presso il Santuario Ecologico del Giardino dell’Eden a Comano. COMANO - Un evento di inclusione per rafforzare i legami di sorellanza e fratellanza della comunità multietnica che vive in Ticino....
- 1.09.2024
Isolamento sociale: a Cassarate, un punto di incontro per un pubblico intergenerazionale, oltre che interculturale Votato all’accoglienza e alla ricarica di chi è alla ricerca di relazioni sociali, oggi, a Cassarate, nella via intitolata al...
Annuncio
In evidenza
La Fondazione Hospice Ticino offre cure palliative specialistiche al domicilio tramite le sue équipe mobili composte da medici, infermieri e da un consulente spirituale. Presenti...
In evidenza
- 18.04.2019
La Lega ticinese contro il reumatismo (LTCR) è una delle sezioni cantonali della Lega svizzera contro il reumatismo. Fondata nel 1963, questa organizzazione di pubblica...
Ritratti
A voi neo-pensionati, settantenni, ottantenni, novantenni e ultra centenari… Abbracciate un arco temporale di due generazioni; ciò significa interessi e necessità molto diverse gli uni...
Ritratti
inTicino propone accattivanti esperienze locali per conoscere e vivere più da vicino il nostro territorio. Visita il sito www.inticino.com e scegli l'esperienza che più ti...
Precedente
Successivo
Precedente
Successivo
Ritratti
La pubblicazione di questo contenuto è stata gentilmente concessa da Thomas Schwitter, autore del libro "Piante utili in Ticino e nell'Italia alpina e prealpina" edito...
Ritratti
Chi soffre di allergie primaverili può alleviare i sintomi praticando regolarmente dei vapori inalando una soluzione di acqua e sale (1 o 2 cucchiaini di...
Annuncio
Entro il 2052 le persone con più di 80 anni sono destinate pressoché a raddoppiare sfiorando quota 6.000 – Attualmente il 21,5% circa della popolazione è già nell’età della pensione – Ecco perché è inevitabile rilevare l’istituto Greina, demolirlo e poi realizzare una nuova struttura È una città che invecchia...
Clinica e casa anziani lavorano al progetto di integrazione con l’obiettivo di concretizzarlo entro la fine del 2027 – Più a lungo termine si pensa alla costruzione di un edificio da affiancare a quello attuale che ospita la struttura ospedaliera O si cambia o non sarà più possibile assicurare agli...
La truffa del falso nipote, nuovi retroscena del blitz a Poznań C'è qualcosa di bizzarro nelle foto scattate dalla polizia polacca nel covo dei truffatori che, da un appartamento in periferia di Poznan, facevano «incursioni» telefoniche in Ticino a caccia di anziani da raggirare. Tendine di pizzo ricamato alle finestre. Un...
La denuncia di Luca Torriani, fisioterapista che per ben 18 anni ha lavorato all'ospedale di Acquarossa: «Storia di un vero calderone». ACQUAROSSA - «Per me è stata una scelta difficile. A un certo punto ho capito che un professionista non poteva tacere». Luca Torriani, 45 anni, è un fisioterapista di...
Per la prima volta i neopensionati svizzeri preferiscono ritirare subito tutta la Cassa pensione. Ma i rischi (per tutti) non mancano. ZURIGO - Andare in pensione e ritirare in blocco tutta la Cassa pensione. È la nuova preoccupante, e attestata, tendenza dei neopensionati svizzeri. Stando ai dati relativi al 2023,...
Al via la campagna per gli anziani per viaggiare sicuri sui bus della TPL LUGANO - Sono piccole attenzioni che ogni viaggiatore dovrebbe seguire. Da giovani, spesso, nemmeno si prendono in considerazione, ma da anziani diventano fondamentali da seguire. È stata lanciata oggi la campagna “Accanto a voi, per la...
L'unione è il frutto della fusione fra Fondazione Vallemaggia e AVAD CEVIO - Poco tempo fa, in tutte le case della Vallemaggia, è stato recapitato il periodico annuale “Fondazione AVAD per la Vallemaggia”, edito dalla Fondazione Anziani Vallemaggia e Aiuto domiciliare. Si tratta del secondo numero che, come il precedente,...
È l'allarme lanciato dall'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) Aumentano gli anziani, la loro necessità di essere assistiti e il peso del loro accudimento sui redditi delle famiglie. Il problema è comune a molti paesi tra quelli ad alto reddito. Tanto che, secondo l'Organizzazione per la cooperazione...
Pro Senectute: fare movimento, imparare una lingua o conoscere meglio le applicazioni sullo smartphone: tante le attività proposte per offrire stimoli diversi a tutte le persone over 60 Trovare un buon equilibrio tra innovazione e tradizione per offrire agli anziani numerose possibilità di continuare a imparare, muoversi e comunicare. È...
Matteo Muschietti – Municipale e sentinella dell'ambiente. COLDRERIO - Sabato 19 ottobre sarà una giornata dedicata alla terza età per trovare assieme tutti le formule atte a garantire a chi non è più giovane un'esistenza degna di essere vissuta. Oggi gli anziani hanno bisogno più che mai di essere capiti...
Annuncio
In evidenza
La Fondazione Hospice Ticino offre cure palliative specialistiche al domicilio tramite le sue équipe mobili composte da medici, infermieri e da un consulente spirituale. Presenti...
In evidenza
- 18.04.2019
La Lega ticinese contro il reumatismo (LTCR) è una delle sezioni cantonali della Lega svizzera contro il reumatismo. Fondata nel 1963, questa organizzazione di pubblica...
- 15.09.2021
Tutti noi abbiamo dei nonni ma non tutti i nonni hanno dei nipoti. Grazie al progetto “Nipoti si diventa” ognuno può alleviare la solitudine di...
Mangiare sano e variato ogni giorno: la chiave per rimanere in salute Fare la spesa o mettervi a cucinare diventa sempre più faticoso? Con il...
- 25.04.2019
I Consultori alcologia sono servizi ambulatoriali che offrono prestazioni multidisciplinari di sostegno sociale, psicologico e psichiatrico dirette a persone con problemi di alcol ed ai...
- 25.04.2019
Aperta nel 1990, Casa Rea è una casa per anziani medicalizzata che dispone di 60 posti letto e garantisce una copertura medico/infermieristica. Casa Rea vuol...
- Silvana Candeloro
Nata e cresciuta a Lugano (anche con il latte e le verdure di Canobbio), studi commerciali e impiegata d’ufficio, quindi dedizione completa alla famiglia e...
Dopo una vita dedicata al lavoro – in età di pensione – mio padre desiderava esprimere la propria creatività. Sosteneva di non essere dotato per...
Piccola descrizione di una testa … (meglio non approfondire): … la mia!Sono stato presentato dal signor E. Trentin di Caslano e dalla signora A. Rigamonti,...
www.ricettedellepensionate.ch è un blog realizzato da alcune ospiti del Centro diurno ricerativo di Agno.L’idea del blog è nata da Lilly, volontaria del centro, ed è...
Graziano De Ambroggi: Ferromodellista DOC!Graziano è un simpatico 74enne che dal 1970 si dedica al ferromodellismo.L’interesse per tram, treni e funicolari nasce già in giovane...
CALENDAR People è una piattaforma che propone attività per il tempo libero grazie alle quali ritrovare benessere ed energia, oltre a nuovi amici. Le attività...
Il Nordic Walking è una disciplina relativamente nuova che nel corso degli ultimi anni è diventata sempre più apprezzata. Permette di camminare a stretto contatto...
Il tablet Amigo permette all’utente di restare in contatto con la famiglia, con i propri cari e con gli amici. Utilizzare Amigo è facilissimo, non...
inTicino propone accattivanti esperienze locali per conoscere e vivere più da vicino il nostro territorio. Visita il sito www.inticino.com e scegli l'esperienza che più ti...
Precedente
Successivo
La pubblicazione di questo contenuto è stata gentilmente concessa da Thomas Schwitter, autore del libro "Piante utili in Ticino e nell'Italia alpina e prealpina" edito...
La pubblicazione di questo contenuto è stata gentilmente concessa da Thomas Schwitter, autore del libro "Piante utili in Ticino e nell'Italia alpina e prealpina" edito...
La pubblicazione di questo contenuto è stata gentilmente concessa da Thomas Schwitter, autore del libro "Piante utili in Ticino e nell'Italia alpina e prealpina" edito...
La pubblicazione di questo contenuto è stata gentilmente concessa da Thomas Schwitter, autore del libro "Piante utili in Ticino e nell'Italia alpina e prealpina" edito...
La pubblicazione di questo contenuto è stata gentilmente concessa da Thomas Schwitter, autore del libro "Piante utili in Ticino e nell'Italia alpina e prealpina" edito...
Per mantenere la piantina di basilico sana e rigogliosa piantatela in un vaso di terracotta dal fondo dernante così manterrete la terra umida ma eviterete...
Chi soffre di allergie primaverili può alleviare i sintomi praticando regolarmente dei vapori inalando una soluzione di acqua e sale (1 o 2 cucchiaini di...
Mescolate bene in un recipiente 150g di sale (fino) e 150g di bicarbonato di sodio fin quando si presenterà un composto omogeneo. Versate il tutto...
Per evitae che le zanzare vi prendano di mira con le loro fastidiose punture, spremete mezzo limone e aggiungetevi dell'acqua. Mescolate bene e cospargete le...
Se le erbacce hanno fatto capolino tra le fughe delle piastrelle tra la ghiaia o ai bordi del viale, potete preparare un diserbante partendo da...