Skip to content
Promo
Promozioni
Cerca sulla mappa

Defibrillatori in Ticino

Contatto
  • Login
    • Login
    • Registrazione
  • Login
    • Login
    • Registrazione
  • Promozioni
  • Defibrillatori in Ticino
  • Contatto
  • Login
    • Login
    • Registrazione
    • Password dimenticata?
  • Promozioni
  • Defibrillatori in Ticino
  • Contatto
  • Login
    • Login
    • Registrazione
    • Password dimenticata?
  • Attività
    tempo libero
    • Altre attività
    • Attività culturali
    • Attività ricreative
    • Centri diurni
    • Centri diurni terapeutici
    • Corsi e formazione
    • Ginnastica e sport
    • Gite e viaggi
  • Assistenza
    a domicilio
    • Aiuto alla spesa
    • Aiuto domestico
    • Consulenza e prevenzione
    • Cura del giardino
    • Cure di base alla persona
    • Cure medico-infermieristiche
    • Ergoterapia
    • Fisioterapia
    • Gestione tecnica dell’abitazione
    • Manicure / Pedicure
    • Parrucchiere
    • Pasti a domicilio
    • Persone di compagnia
    • Podologia
    • Servizio badanti
    • Servizio trasporto persone
  • Strutture
    sanitarie
    • App. protetti o a custodia sociale
    • CA con unità abitativa protetta
    • CA con unità CAT-STT
    • CA con unità cure palliative
    • Case per anziani
    • Cliniche
    • Farmacie
    • Medicina complementare
    • Ospedali
    • Residenze private per anziani
    • Studi dentistici
    • Studi medici
  • Mezzi
    ausiliari
    • Apparecchi acustici
    • Informazioni
    • Mezzi ausiliari
    • Supporti ortopedici
    • Telesoccorso
  • Enti di
    sostegno
    • Per disagio sociale
    • Per malattie
    • Per prevenzione
    • Volontariato
  • Ass. sociali
    e sussidi
    • Altri
    • Cantone
    • Comuni
  • Pratiche
    amministrative
    • Aiuti per pratiche amministrative
    • Consulenza legale e notarile
    • Consulenza successoria
    • Pianificazione funeraria
  • Tematiche e
    pubblicazioni
    • Abitare
    • Mobilità
    • Aspetti economici
    • Salute
    • Sicurezza
    • Socialità
    • Tecnologie
    • Ticino storico
  • News
  • Annunci
    • Cerco
    • Offro
  • Agenda
    eventi
    • Arte / Cultura
    • Attività socio-ricreative
    • Benessere / Relax
    • Conferenze / Incontri
    • Corsi
    • Gite / Viaggi
    • Pranzi / Cene
    • Sport / Attività fisiche
  • Attività
    tempo libero
    • Altre attività
    • Attività culturali
    • Attività ricreative
    • Centri diurni
    • Centri diurni terapeutici
    • Corsi e formazione
    • Ginnastica e sport
    • Gite e viaggi
  • Assistenza
    a domicilio
    • Aiuto alla spesa
    • Aiuto domestico
    • Consulenza e prevenzione
    • Cura del giardino
    • Cure di base alla persona
    • Cure medico-infermieristiche
    • Ergoterapia
    • Fisioterapia
    • Gestione tecnica dell’abitazione
    • Manicure / Pedicure
    • Parrucchiere
    • Pasti a domicilio
    • Persone di compagnia
    • Podologia
    • Servizio badanti
    • Servizio trasporto persone
  • Strutture
    sanitarie
    • App. protetti o a custodia sociale
    • CA con unità abitativa protetta
    • CA con unità CAT-STT
    • CA con unità cure palliative
    • Case per anziani
    • Cliniche
    • Farmacie
    • Medicina complementare
    • Ospedali
    • Residenze private per anziani
    • Studi dentistici
    • Studi medici
  • Mezzi
    ausiliari
    • Apparecchi acustici
    • Informazioni
    • Mezzi ausiliari
    • Supporti ortopedici
    • Telesoccorso
  • Enti di
    sostegno
    • Per disagio sociale
    • Per malattie
    • Per prevenzione
    • Volontariato
  • Ass. sociali
    e sussidi
    • Altri
    • Cantone
    • Comuni
  • Pratiche
    amministrative
    • Aiuti per pratiche amministrative
    • Consulenza legale e notarile
    • Consulenza successoria
    • Pianificazione funeraria
  • Tematiche e
    pubblicazioni
    • Abitare
    • Mobilità
    • Aspetti economici
    • Salute
    • Sicurezza
    • Socialità
    • Tecnologie
    • Ticino storico
  • News
  • Annunci
    • Cerco
    • Offro
  • Agenda
    eventi
    • Arte / Cultura
    • Attività socio-ricreative
    • Benessere / Relax
    • Conferenze / Incontri
    • Corsi
    • Gite / Viaggi
    • Pranzi / Cene
    • Sport / Attività fisiche
Promozioni
Cerca sulla mappa

Defibrillatori in Ticino

Contatto
  • Login
    • Login
    • Registrazione
  • Login
    • Login
    • Registrazione
  • Promozioni
  • Defibrillatori in Ticino
  • Contatto
  • Login
    • Login
    • Registrazione
    • Password dimenticata?
  • Promozioni
  • Defibrillatori in Ticino
  • Contatto
  • Login
    • Login
    • Registrazione
    • Password dimenticata?
  • Attività
    tempo libero
    • Altre attività
    • Attività culturali
    • Attività ricreative
    • Centri diurni
    • Centri diurni terapeutici
    • Corsi e formazione
    • Ginnastica e sport
    • Gite e viaggi
  • Assistenza
    a domicilio
    • Aiuto alla spesa
    • Aiuto domestico
    • Consulenza e prevenzione
    • Cura del giardino
    • Cure di base alla persona
    • Cure medico-infermieristiche
    • Ergoterapia
    • Fisioterapia
    • Gestione tecnica dell’abitazione
    • Manicure / Pedicure
    • Parrucchiere
    • Pasti a domicilio
    • Persone di compagnia
    • Podologia
    • Servizio badanti
    • Servizio trasporto persone
  • Strutture
    sanitarie
    • App. protetti o a custodia sociale
    • CA con unità abitativa protetta
    • CA con unità CAT-STT
    • CA con unità cure palliative
    • Case per anziani
    • Cliniche
    • Farmacie
    • Medicina complementare
    • Ospedali
    • Residenze private per anziani
    • Studi dentistici
    • Studi medici
  • Mezzi
    ausiliari
    • Apparecchi acustici
    • Informazioni
    • Mezzi ausiliari
    • Supporti ortopedici
    • Telesoccorso
  • Enti di
    sostegno
    • Per disagio sociale
    • Per malattie
    • Per prevenzione
    • Volontariato
  • Ass. sociali
    e sussidi
    • Altri
    • Cantone
    • Comuni
  • Pratiche
    amministrative
    • Aiuti per pratiche amministrative
    • Consulenza legale e notarile
    • Consulenza successoria
    • Pianificazione funeraria
  • Tematiche e
    pubblicazioni
    • Abitare
    • Mobilità
    • Aspetti economici
    • Salute
    • Sicurezza
    • Socialità
    • Tecnologie
    • Ticino storico
  • News
  • Annunci
    • Cerco
    • Offro
  • Agenda
    eventi
    • Arte / Cultura
    • Attività socio-ricreative
    • Benessere / Relax
    • Conferenze / Incontri
    • Corsi
    • Gite / Viaggi
    • Pranzi / Cene
    • Sport / Attività fisiche
  • Attività
    tempo libero
    • Altre attività
    • Attività culturali
    • Attività ricreative
    • Centri diurni
    • Centri diurni terapeutici
    • Corsi e formazione
    • Ginnastica e sport
    • Gite e viaggi
  • Assistenza
    a domicilio
    • Aiuto alla spesa
    • Aiuto domestico
    • Consulenza e prevenzione
    • Cura del giardino
    • Cure di base alla persona
    • Cure medico-infermieristiche
    • Ergoterapia
    • Fisioterapia
    • Gestione tecnica dell’abitazione
    • Manicure / Pedicure
    • Parrucchiere
    • Pasti a domicilio
    • Persone di compagnia
    • Podologia
    • Servizio badanti
    • Servizio trasporto persone
  • Strutture
    sanitarie
    • App. protetti o a custodia sociale
    • CA con unità abitativa protetta
    • CA con unità CAT-STT
    • CA con unità cure palliative
    • Case per anziani
    • Cliniche
    • Farmacie
    • Medicina complementare
    • Ospedali
    • Residenze private per anziani
    • Studi dentistici
    • Studi medici
  • Mezzi
    ausiliari
    • Apparecchi acustici
    • Informazioni
    • Mezzi ausiliari
    • Supporti ortopedici
    • Telesoccorso
  • Enti di
    sostegno
    • Per disagio sociale
    • Per malattie
    • Per prevenzione
    • Volontariato
  • Ass. sociali
    e sussidi
    • Altri
    • Cantone
    • Comuni
  • Pratiche
    amministrative
    • Aiuti per pratiche amministrative
    • Consulenza legale e notarile
    • Consulenza successoria
    • Pianificazione funeraria
  • Tematiche e
    pubblicazioni
    • Abitare
    • Mobilità
    • Aspetti economici
    • Salute
    • Sicurezza
    • Socialità
    • Tecnologie
    • Ticino storico
  • News
  • Annunci
    • Cerco
    • Offro
  • Agenda
    eventi
    • Arte / Cultura
    • Attività socio-ricreative
    • Benessere / Relax
    • Conferenze / Incontri
    • Corsi
    • Gite / Viaggi
    • Pranzi / Cene
    • Sport / Attività fisiche
    • Abitare
    • Mobilità
    • Aspetti economici
    • Salute
    • Sicurezza
    • Socialità
    • Tecnologie
    • Ticino storico
    Menu
    • Abitare
    • Mobilità
    • Aspetti economici
    • Salute
    • Sicurezza
    • Socialità
    • Tecnologie
    • Ticino storico

    Abitare

    Visualizza tutti gli articoli
    Tematiche e pubblicazioni 1

    Modelli abitativi: vivete come più desiderate

    Non esiste un unico modo di abitare nell’anzianità. Abbiamo raccolto informazioni utili sulle diverse possibilità in quest’ambito e se avete in programma di passare a una nuova forma di abitazione saremo lieti di aiutarvi.
    • Fonte: Pro Senectute
    •  - Redazione

    Mobilità

    Visualizza tutti gli articoli
    Tematiche e pubblicazioni 2

    Guida: Patente, crescono le rinunce

    Sempre più anziani aderiscono al programma "Trasporto pubblico e terza età", che proseguirà anche nel 2019
    • Fonte: RSI News
    •  - CSI/Red.MM

    Previdenza professionale

    Visualizza tutti gli articoli
    Tematiche e pubblicazioni 3

    Testamento: Come redigerlo

    Con un testamento potete stabilire che cosa volete che accada ai vostri valori patrimoniali dopo la vostra morte; un testamento vi consente di derogare alle disposizioni di legge. Esistono tre forme di testamento.
    • Fonte: ch.ch - Un servizio della Confederazione, dei cantoni e dei comuni
    •  - Redazione

    Salute

    Visualizza tutti gli articoli
    Tematiche e pubblicazioni 4

    Incontinenza: Conoscere l’incontinenza

    Potrai aver notato che il tuo caro chiede sempre di recarsi alla toilette oppure che a volte si bagna o si sporca. Se le cose stanno così, si tratta di incontinenza. Anche se si tratta di un argomento tabù, molte persone soffrono di incontinenza, specialmente in età avanzata. Si tratta...
    • Fonte: Essity Switzerland AG

    Sicurezza

    Visualizza tutti gli articoli
    Tematiche e pubblicazioni 5

    Prevenzione: verificare la sicurezza a casa degli anziani

    Gli anziani che vivono ancora a casa loro godono di una certa indipendenza, ma con l’avanzare dell’età aumenta il rischio di cadute, in particolare superati i 70 anni. Per evitare gli infortuni e aiutare l’anziano a continuare a vivere a casa propria in tutta sicurezza si possono adottare alcune precauzioni....
    • Fonte: Croce Rossa Svizzera

    Socialità

    Visualizza tutti gli articoli
    Tematiche e pubblicazioni 6

    Invecchiamento demografico: servono nuovi orizzonti

    Che la popolazione svizzera e più in generale quella europea, stiano invecchiando è ormai un dato noto, ma spesso nelle cifre ci si perde e le domande sono molte. Noi abbiamo cercato di chiarire meglio quando si è considerati “anziani” e quali cosa dobbiamo aspettarci da una società che invecchia....
    • Fonte: Radiotelevisione svizzera – Rete Uno
    •  - Trasmissione Albachiara

    Tecnologie

    Visualizza tutti gli articoli
    Tematiche e pubblicazioni 7

    Internet: Anziani e tecnologie di comunicazione

    Saper utilizzare le nuove tecnologie dell'informazione e della comunicazione permette agli anziani di sentirsi meglio integrati nella società. Acquistare un biglietto del treno online, inviare delle fotografie agli amici, comunicare con i nipoti: Internet fa oramai parte della vita di buona parte degli anziani in Svizzera. Aiutarli a entrare nell’era...
    • Fonte: Swissinfo.ch
    •  - Katy Romy

    Ticino storico

    Visualizza tutti gli articoli
    Tematiche e pubblicazioni 8

    Portale: Museo della Memoria della Svizzera italiana – ATTE

    Il Museo della Memoria della Svizzera Italiana è nato inizialmente come progetto intergenerazionale, in collaborazione con le scuole elementari/medie e l’associazione ATTE. L’obiettivo di quest’idea, era quello di coinvolgere gli allievi, i genitori, i nonni e bisnonni, nel contribuire alla ricostruzione della storia del Ticino e del Grigioni italiano di un tempo, attraverso esperienze didattiche legate...
    • Fonte: Il Museo della Memoria della Svizzera italiana – ATTE
    Mobilità
    Previdenza professionale
    Salute
    Sicurezza
    Socialità
    Tecnologie
    Ticino storico
    Tematiche e pubblicazioni 9

    Guida: Anziani alla Guida

    Scoprite come potete rimanere alla guida sicuri e senza preoccupazioni anche in età avanzata.
    • Fonte: TCS Touring Club Svizzero
    Tematiche e pubblicazioni 2

    Guida: Patente, crescono le rinunce

    Sempre più anziani aderiscono al programma "Trasporto pubblico e terza età", che proseguirà anche nel 2019
    • Fonte: RSI News
    •  - CSI/Red.MM
    Tematiche e pubblicazioni 11

    Treno: Abbonamento Generale FSS per gli anziani

    Dopo il compimento dei 64 anni per le donne rispettivamente dei 65 anni per gli uomini potrete usufruire dell’AG Anziani a tariffa scontata.
    • Fonte: Ferrovie Federali Svizzere
    •  - Ferrovie Federali Svizzere
    Tematiche e pubblicazioni 3

    Testamento: Come redigerlo

    Con un testamento potete stabilire che cosa volete che accada ai vostri valori patrimoniali dopo la vostra morte; un testamento vi consente di derogare alle disposizioni di legge. Esistono tre forme di testamento.
    • Fonte: ch.ch - Un servizio della Confederazione, dei cantoni e dei comuni
    •  - Redazione
    Tematiche e pubblicazioni 13

    Alimentazione: Mangiare e bere in età avanzata

    Durante l’invecchiamento si riduce il fabbisogno energetico giornaliero del corpo, mentre l’apporto di vitamine e sali minerali resta costante. Scopri come comportarti epr un'alimentazione sana.
    • Fonte: Società Svizzera di Nutrizione SSN
    Tematiche e pubblicazioni 14

    Benessere: Anziani Sprint, l’arte di saper invecchiare

    Tutti vorrebbero vivere a lungo; pochi vorrebbero essere vecchi. Tra questi anche François Höpflinger, esperto di gerontologia 68enne. Una nonna modella e due celebri esempi ticinesi ci svelano il loro segreto
    • Fonte: Cooperazione
    •  - Eva Nydegger
    Tematiche e pubblicazioni 15

    Benessere: Come mantenersi in forma in età avanzata

    Piattaforma di informazione dell’Ufficio dell’igiene pubblica dei Grigioni per la promozione della salute e della prevenzione.
    • Fonte: Ufficio dell’igiene pubblica dei Grigioni per la promozione della salute e della prevenzione
    Tematiche e pubblicazioni 16

    Dormire: Meglio informati sul sonno e i suoi disturbi

    Il sonno svolge un ruolo preminente nella nostra vita – infatti, passiamo all’incirca un terzo della nostra vita dormendo. Il sonno per noi è un evento naturale. Nel sonno, la nostra attività fisica è minima e percepiamo appena ciò che ci circonda. Tutte le funzioni del nostro organismo, e pertanto...
    • Fonte: Mepha Pharma SA
    Tematiche e pubblicazioni 4

    Incontinenza: Conoscere l’incontinenza

    Potrai aver notato che il tuo caro chiede sempre di recarsi alla toilette oppure che a volte si bagna o si sporca. Se le cose stanno così, si tratta di incontinenza. Anche se si tratta di un argomento tabù, molte persone soffrono di incontinenza, specialmente in età avanzata. Si tratta...
    • Fonte: Essity Switzerland AG
    Tematiche e pubblicazioni 18

    Furti e truffe: Sicurezza nella terza età

    Nella terza età la vita diviene spesso più tranquilla, perché si hanno meno preoccupazioni, meno obblighi e più tempo libero. Ma attenzione! Ladri e truffatori non dormono certo, anzi, sanno sfruttare abilmente una certa «premura verso gli anziani».
    • Fonte: PSC – Prevenzione Svizzera della Criminalità
    •  - Commissione d‘esperti PSC
    Tematiche e pubblicazioni 5

    Prevenzione: verificare la sicurezza a casa degli anziani

    Gli anziani che vivono ancora a casa loro godono di una certa indipendenza, ma con l’avanzare dell’età aumenta il rischio di cadute, in particolare superati i 70 anni. Per evitare gli infortuni e aiutare l’anziano a continuare a vivere a casa propria in tutta sicurezza si possono adottare alcune precauzioni....
    • Fonte: Croce Rossa Svizzera
    Tematiche e pubblicazioni 14

    Benessere: Anziani Sprint, l’arte di saper invecchiare

    Tutti vorrebbero vivere a lungo; pochi vorrebbero essere vecchi. Tra questi anche François Höpflinger, esperto di gerontologia 68enne. Una nonna modella e due celebri esempi ticinesi ci svelano il loro segreto
    • Fonte: Cooperazione
    •  - Eva Nydegger
    Tematiche e pubblicazioni 6

    Invecchiamento demografico: servono nuovi orizzonti

    Che la popolazione svizzera e più in generale quella europea, stiano invecchiando è ormai un dato noto, ma spesso nelle cifre ci si perde e le domande sono molte. Noi abbiamo cercato di chiarire meglio quando si è considerati “anziani” e quali cosa dobbiamo aspettarci da una società che invecchia....
    • Fonte: Radiotelevisione svizzera – Rete Uno
    •  - Trasmissione Albachiara
    Tematiche e pubblicazioni 6

    Prestazioni sociali: Gli anziani, tra prestazioni sociali e sanitarie e servizi d’appoggio

    Di cosa si occupa l'Ufficio degli anziani e delle cure a domicilio? Partendo dai servizi di sostegno e dalle prestazioni sociali e sanitarie per gli anziani offerti in Ticino, oggi desideriamo spiegare come sono organizzate le strutture o case per anziani; come vengono controllate; quali sono i criteri per valutare...
    • Fonte: Radiotelevisione svizzera – Rete Uno
    •  - con Antonio Bolzani
    Tematiche e pubblicazioni 7

    Internet: Anziani e tecnologie di comunicazione

    Saper utilizzare le nuove tecnologie dell'informazione e della comunicazione permette agli anziani di sentirsi meglio integrati nella società. Acquistare un biglietto del treno online, inviare delle fotografie agli amici, comunicare con i nipoti: Internet fa oramai parte della vita di buona parte degli anziani in Svizzera. Aiutarli a entrare nell’era...
    • Fonte: Swissinfo.ch
    •  - Katy Romy
    Tematiche e pubblicazioni 24

    Internet: Gli anziani e le nuove tecnologie

    Una ricerca promossa da Pro Senectute indaga il grado di digitalizzazione della popolazione over 65.
    • Fonte: Azione – Settimanale d'informazione e cultura della cooperativa Migros Ticino
    •  - Loris Fedele
    Tematiche e pubblicazioni 8

    Portale: Museo della Memoria della Svizzera italiana – ATTE

    Il Museo della Memoria della Svizzera Italiana è nato inizialmente come progetto intergenerazionale, in collaborazione con le scuole elementari/medie e l’associazione ATTE. L’obiettivo di quest’idea, era quello di coinvolgere gli allievi, i genitori, i nonni e bisnonni, nel contribuire alla ricostruzione della storia del Ticino e del Grigioni italiano di un tempo, attraverso esperienze didattiche legate...
    • Fonte: Il Museo della Memoria della Svizzera italiana – ATTE
    Tematiche e pubblicazioni 26

    Portale: Piattaforma di storia partecipativa «lanostraStoria.ch»

    La tua storia ha un valore..., commenta, fai sapere se ti piace, e condividi. I tuoi interessi sono condivisi e gli archivi della RSI si aprono…
    • Fonte: FONSART
    • info@65piu.ch
    • Il tuo banner su 65più
    • Termini e condizioni generali
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Politica cookie
    Menu
    • info@65piu.ch
    • Il tuo banner su 65più
    • Termini e condizioni generali
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Politica cookie
    © 2021 – 65piu.ch – Tutti i diritti riservati.

    Webdesign by

    AMWeb
    Change Location
    To find awesome listings near you!
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Ingrandisci testo
    • Riduci testo
    • Scala di grigi
    • Contrasto elevato
    • Contrasto negativo
    • Reimposta