-
Distretti:
- Bellinzona
- Blenio
- Leventina
- Locarno
- Riviera
- Vallemaggia
Indirizzo: Via S. Gottardo 175
6648 MinusioTelefono: 091 980 44 78BeeCare assistenza e cure a domicilio per tutto il Ticino Spitex indica i Servizi di assistenza e cura a domicilio. In Ticino questo tipo di prestazioni sono erogate dai servizi di assistenza e cura a domicilio chiamati Spitex. Il personale si reca a casa dei pazienti per prestare le cure necessarie decise dal medico e assisterli nelle incombenze quotidiane. Il personale dev’essere quindi precedentemente adeguatamente formato. Il servizio sostiene anche le persone che curano un parente a domicilio. Il servizio badanti viene offerto a ore, a mezzegiornate, giornate intere, solo la notte, settimane intere o al mese.
-
BeeCare assistenza e cure a domicilio per tutto il Ticino Spitex indica i Servizi di assistenza e cura a domicilio. In Ticino questo tipo di prestazioni sono erogate dai servizi di assistenza e cura a domicilio chiamati Spitex. Il personale si reca a casa dei pazienti per prestare le cure necessarie decise dal medico e assisterli nelle incombenze quotidiane. Il personale dev’essere quindi precedentemente adeguatamente formato. Il servizio sostiene anche le persone che curano un parente a domicilio. Il servizio badanti viene offerto a ore, a mezzegiornate, giornate intere, solo la notte, settimane intere o al mese.
-
Cure a domicilio psichiatrico Mi chiamo Ingrid Berta Weilbächer e sono infermiera di salute mentale indipendente riconosciuta dalle casse malati. Offro: Elaborazione e allenamento nella messa in pratica di strategie di gestione delle situazioni Colloquio di sostegno Sostegno in caso di terapie che prevedono la somministrazione di farmaci Predisposizione di una struttura di sostegno giornaliera e settimanale Aiuto nell’affrontare paure, aggressioni e situazioni di vita difficili Supporto nell’affrontare situazioni problematiche e di crisi in caso di messa in pericolo di se stessi o di persone terze Coordinamento e collaborazione con medici, terapeuti, ecc. Incentivazione dei contatti sociali Accompagnamento Controllo salute Competenze linguistiche: Italiano Tedesco Francese Inglese
-
Cure e assistenza domiciliari – Riconosciuta da tutte le Casse Malati – Cure specifiche su indicazioni mediche – Prestazioni professionali eseguite sui bisogni individuali di ogni paziente – Empatia, rispetto e dedizione – Abilitata in cura e gestione di ferite croniche – 12 anni di esperienza in cure geriatriche – Frequentazione Diploma of Advanced Studies – SUPSI in Gestione sanitaria – Certificato di riconoscimento Croce Rossa Svizzera – Iscritta nella lista ASI-SBK – come Infermiera indipendente con contratto di prestazione con Cantone Ticino Offro ai miei pazienti un servizio di assistenza e cure infermieristiche domiciliari basate su indicazioni mediche. Attiva nel settore sanitario dal 2002, ho lavorato per 12 anni all’Istituto per anziani San Carlo (Locarno) in ambito geriatrico occupando il ruolo di capo reparto negli ultimi 2 anni. Dopo importanti esperienze professionali e di formazione, ho deciso di dedicarmi alle cure infermieristiche a domicilio per offrire un sostegno medicale e curativo basato sulle capacità e sui bisogni individuali di ogni paziente, garantendo così un percorso di cure personalizzato offrendo più serenità e benessere direttamente a casa vostra attraverso una solida competenza professionale, empatia, sensibilità, rispetto e dedizione. Cure di base Aiuto e assistenza nella cura del corpo, durante i pasti, nel vestirsi e svestirsi,nel coricarsi, nella prevenzione dellelesioni da decubito, nel movimento assistito e nella mobilizzazione. Assistenza – Alleggerire il carico dei familiari – Mantenimento e incentivazione della salute – Recupero e mantenimento della propria autonomia a casa – Consulenza e assistenza ai familiari – Istruzione per lo svolgimento di piccoli interventi in modo autonomo Sostegno medicale e curativo Basandomi sulle istruzioni mediche, mi occupo di cure infermieristiche specifiche semplici o complesse: – Misurazione dei parametri vitali – Prelievi ematici – Gestione della terapia farmacologica – Gestione del diabete – Gestione di una perfusione a termine o a permanenza – Preparazione e somministrazione di alimenti speciali a mezzo sonda gastrica o pompa enterale – Gestione presidi invasivi: PEG, SNG, cateteri vescicali – Prevenzione e cura di piaghe da decubito e ulcere venose – Controllo e assistenza delle stomie delle vie intestinali e urinarie – Esecuzione di vaccinazioni prescritte Collaborazioni interdisciplinari Collaboro con altri professionisti del settore sanitario per agevolare la comunicazione e offrire al paziente una copertura maggiore dei servizi. In caso di sostituzioni d’emergenza o malattia, posso contare su due infermieri altamente qualificati, così da garantire cure a assistenza 7/7 giorni. Collaboro anche con professionisti nell’ambito della fisioterapia, podologia e pedicure.
-
: ChiusoLun08:00 - 18:00Mar08:00 - 18:00Mer08:00 - 18:00Gio08:00 - 18:00Ven08:00 - 18:00SabChiusoDomChiusoDistretti:
- Bellinzona
- Blenio
- Leventina
- Riviera
Indirizzo: Salita Mariotti 2, c/o Associazione Bellinzonese Aiuto e Cura a Domicilio (ABAD)
6500 BellinzonaTelefono: 091 976 11 73Servizi offerti: Assistenza a domicilio, Cure medico-infermieristiche, Enti di sostegno, e Per malattieLa Fondazione Hospice Ticino offre cure palliative specialistiche al domicilio tramite le sue équipe mobili composte da medici, infermieri e da un consulente spirituale. Presenti su tutto il territorio cantonale, esse offrono di principio i propri servizi a pazienti affetti da malattie croniche, evolutive e in fase terminale, unitamente ai loro familiari. Le équipe mobili collaborano attivamente con ospedali, cliniche, medici, servizi di cure a domicilio, infermieri, assistenti sociali, psicologi, riabilitatori (fisioterapisti, ergoterapisti, logopedisti, ecc.) e con tutti gli altri professionisti attivi in campo socio-sanitario; ciò affinché la presa in carico di queste situazioni complesse possa svolgersi nel rispetto dei bisogni espressi da pazienti e familiari, e secondo gli standard di qualità riconosciuti. Di norma i pazienti sono annunciati dal medico curante o dal medico specialista. Orari: lunedì-venerdì 08:00-18:00 Picchetto medico: 24/7 per i pazienti seguiti Contatto Direzione e Segretariato: Tel. 091 976 11 78 lunedì-giovedì 08:30-17:00
-
: ChiusoLun08:00 - 18:00Mar08:00 - 18:00Mer08:00 - 18:00Gio08:00 - 18:00Ven08:00 - 18:00SabChiusoDomChiusoDistretti:
- Locarno
- Vallemaggia
Indirizzo: Via dell'Ospedale 1, Ospedale La Carità (3° piano)
6600 LocarnoTelefono: 091 976 11 74Servizi offerti: Assistenza a domicilio, Cure medico-infermieristiche, Enti di sostegno, e Per malattieLa Fondazione Hospice Ticino offre cure palliative specialistiche al domicilio tramite le sue équipe mobili composte da medici, infermieri e da un consulente spirituale. Presenti su tutto il territorio cantonale, esse offrono di principio i propri servizi a pazienti affetti da malattie croniche, evolutive e in fase terminale, unitamente ai loro familiari. Le équipe mobili collaborano attivamente con ospedali, cliniche, medici, servizi di cure a domicilio, infermieri, assistenti sociali, psicologi, riabilitatori (fisioterapisti, ergoterapisti, logopedisti, ecc.) e con tutti gli altri professionisti attivi in campo socio-sanitario; ciò affinché la presa in carico di queste situazioni complesse possa svolgersi nel rispetto dei bisogni espressi da pazienti e familiari, e secondo gli standard di qualità riconosciuti. Di norma i pazienti sono annunciati dal medico curante o dal medico specialista. Orari: lunedì-venerdì 08:00-18:00 Picchetto medico: 24/7 per i pazienti seguiti Contatto Direzione e Segretariato: Tel. 091 976 11 78 lunedì-giovedì 08:30-17:00
-
: ChiusoLun08:00 - 18:00Mar08:00 - 18:00Mer08:00 - 18:00Gio08:00 - 18:00Ven08:00 - 18:00SabChiusoDomChiusoDistretti:
- Lugano
Indirizzo: Viale dei Faggi 8
6900 LuganoTelefono: 091 972 19 77Servizi offerti: Assistenza a domicilio, Cure medico-infermieristiche, Enti di sostegno, e Per malattieLa Fondazione Hospice Ticino offre cure palliative specialistiche al domicilio tramite le sue équipe mobili composte da medici, infermieri e da un consulente spirituale. Presenti su tutto il territorio cantonale, esse offrono di principio i propri servizi a pazienti affetti da malattie croniche, evolutive e in fase terminale, unitamente ai loro familiari. Le équipe mobili collaborano attivamente con ospedali, cliniche, medici, servizi di cure a domicilio, infermieri, assistenti sociali, psicologi, riabilitatori (fisioterapisti, ergoterapisti, logopedisti, ecc.) e con tutti gli altri professionisti attivi in campo socio-sanitario; ciò affinché la presa in carico di queste situazioni complesse possa svolgersi nel rispetto dei bisogni espressi da pazienti e familiari, e secondo gli standard di qualità riconosciuti. Di norma i pazienti sono annunciati dal medico curante o dal medico specialista. Orari: lunedì-venerdì 08:00-18:00 Picchetto medico: 24/7 per i pazienti seguiti Contatto Direzione e Segretariato: Tel. 091 976 11 78 lunedì-giovedì 08:30-17:00
-
: ChiusoLun08:00 - 18:00Mar08:00 - 18:00Mer08:00 - 18:00Gio08:00 - 18:00Ven08:00 - 18:00SabChiusoDomChiusoDistretti:
- Mendrisio
Indirizzo: Via Carlo Diener 15 (via laterale)
6850 MendrisioTelefono: 091 976 11 72Servizi offerti: Assistenza a domicilio, Cure medico-infermieristiche, Enti di sostegno, e Per malattieLa Fondazione Hospice Ticino offre cure palliative specialistiche al domicilio tramite le sue équipe mobili composte da medici, infermieri e da un consulente spirituale. Presenti su tutto il territorio cantonale, esse offrono di principio i propri servizi a pazienti affetti da malattie croniche, evolutive e in fase terminale, unitamente ai loro familiari. Le équipe mobili collaborano attivamente con ospedali, cliniche, medici, servizi di cure a domicilio, infermieri, assistenti sociali, psicologi, riabilitatori (fisioterapisti, ergoterapisti, logopedisti, ecc.) e con tutti gli altri professionisti attivi in campo socio-sanitario; ciò affinché la presa in carico di queste situazioni complesse possa svolgersi nel rispetto dei bisogni espressi da pazienti e familiari, e secondo gli standard di qualità riconosciuti. Di norma i pazienti sono annunciati dal medico curante o dal medico specialista. Orari: lunedì-venerdì 08:00-18:00 Picchetto medico: 24/7 per i pazienti seguiti Contatto Direzione e Segretariato: Tel. 091 976 11 78 lunedì-giovedì 08:30-17:00
-
Il vostro aiuto domiciliare di qualità nel Sopraceneri Il nostro aiuto domiciliare è stato rifondato nel 2016 ed è attivo nel Canton Ticino e nei distretti richiedenti. Operiamo nel Locarnese e valli, Gambarogno, Bellinzonese, (con disponibilità a raggiungere eventualmente anche altri comuni ticinesi). Con il passare degli anni il fabbisogno di cure è sempre in aumento; il desiderio di poter essere assistiti tra le proprie mura domestiche diviene per noi un obiettivo da raggiungere nella maniera più professionale ed adeguata possibile. In tale modo si garantiscono le migliori cure, prestate in un ambiente famigliare e riservato. Il servizio fornisce cure a persone con età superiore ai 16 anni. Qualità delle cure Per garantire cure adeguate e di qualità sono fissati orari e necessità di presenza dell’utente, in stretta collaborazione con il medico curante e le figure professionali presenti sul territorio. Garantire un’assistenza infermieristica efficace, efficiente, di qualità e adeguata alla globalità dei bisogni dei cittadini Promuovere la collaborazione interdisciplinare delle figure professionali coinvolte presenti sul territorio Progettare modelli organizzativi assistenziali basati sui bisogni dell’utente in un’ottica di qualità, di benessere, di economia e di coerenza con gli obiettivi del servizio. Personale Il nostro servizio, oltre alla Direzione Amministrativa e Sanitaria, dispone di un’equipe composta da un responsabile delle cure, da infermieri diplomati SSS o con titoli equivalenti, operatori sociosanitari, assistenti di cura e collaboratori domestici. Tutto il personale sanitario é diplomato con titoli riconosciuti dalla croce Rossa Svizzera e dispone di tutte le competenze necessarie per delle cure di qualità. La formazione continua del personale é un elemento fondamentale per il mantenimento della qualità delle cure e la soddisfazione dei pazienti.
-
Distretti:
- Bellinzona
- Blenio
- Leventina
- Locarno
- Lugano
- Mendrisio
- Riviera
- Vallemaggia
Indirizzo: Via Carzo 7
6900 ParadisoTelefono: 091 994 94 54Dal 1992 Internursing seleziona, mette a disposizione di clienti privati, ospedali, cliniche, case di cura, residenze per anziani, e colloca personale sanitario, domestico e badanti. Il servizio può garantire interventi 24 ore al giorno – 365 giorni all’anno, ed è pronto a confrontarsi con estrema professionalità con tutte le realtà dell’assistenza sanitaria e della cura domiciliare, offrendo anche la possibilità di una gestione combinata delle assistenze private, con interventi puntuali spitex, abbinati a badanti o personale domestico. Internursing è membro dell’Associazione svizzera degli spitex privati (ASPS), è riconosciuta dalla SECO, autorizzata dall’Ufficio del medico cantonale (UMC), ed è in possesso dell’autorizzazione a prestare e collocare personale in tutta la Svizzera. • Assistenza Spitex • Assistenza privata • Collocamento e gestione pesonale infermieristico/badanti • Selezione, gestione, collocamento per istituti
Nessuna voce trovata
Spiacenti, non abbiamo trovato alcuna voce. Modifica i criteri di ricerca e riprova.
Mappa Google non caricata
Spiacente, impossibile caricare le API delle mappe Google.