Loading...
Medico di famiglia e geriatra uniti per rispondere ai bisogni complessi del paziente nella terza età «Quando nostra madre ha iniziato a mostrare segni di declino cognitivo e fragilità fisica, il medico di famiglia non si è limitato a prescrivere farmaci, ma ha coinvolto un geriatra. Fra loro è nata...
Loading...
È tempo di tornare in classe anche per gli studenti dell’Università della terza età. «Vecchiaia inutile? Rompiamo questo cliché», ci dice il direttore Giampaolo Cereghetti. LUGANO - Il professore parla. Gli studenti prendono appunti. A...
Quando la medicina non guarisce, ma continua a curare mettendo al centro la persona «Non sapevamo nulla di cure palliative, finché mio padre si è ammalato. È stato allora che abbiamo scoperto Hospice Ticino: ci...
Un fenomeno silenzioso perpetrato durante l'assistenza anche al domicilioZURIGO - In Svizzera, un anziano su nove è già stato vittima o testimone di violenze perpetrate durante l'assistenza al proprio domicilio o all'interno di una casa...
Inaugurato dopo la completa ristrutturazione da 1,2 milioni di franchi il reparto dell’Istituto San Carlo per ospiti che soffrono di declino cognitivo - All’orizzonte un’ulteriore ventina di posti letto alla casa per anziani che si...
La nuova struttura medicalizzata, di proprietà dell'Ente Autonomo casa anziani Canobbio-Lugano, potrà ospitare fino a 80 residenti suddivisi in 3 reparti. CANOBBIO - È stata inaugurata a Canobbio la Residenza “Al Roccolo”, struttura medicalizzata di...
John Gaffuri, presidente dell'ADiCASI, sul momento attraversato dal settore fra preoccupazioni e opportunità da cogliere John Gaffuri è presidente dell’Associazione dei direttori delle Case per anziani della Svizzera Italiana da inizio anno. Un settore sotto...
Molti le considerano dei semplici hobby: in realtà le attività manuali apportano numerosi benefici alla nostra salute psicofisica Fare qualcosa con le proprie mani porta a dare più valore al prodotto finale e a provare...
L'Ufsp fa ammenda: «Il trattamento riservato loro è stato l'errore più grande» BERNA - L'errore più grande in Svizzera durante la pandemia è stato il trattamento riservato agli anziani. A fare ammenda è la direttrice...
Dal prossimo anno i biglietti dei bus potranno essere acquistati solo in modalità digitale. Cresce la preoccupazione da parte degli utenti anziani. LUGANO - Da qualche giorno sono comparsi degli adesivi gialli su molti distributori...
Secondo uno studio pubblicato oggi, negli ultimi tre anni è aumentata in modo significativo soprattutto la percentuale di over 65 BERNA - In Svizzera quasi tutta la popolazione di età superiore ai quattordici anni utilizza...
Ogni anno anziani, disabili e persone sole si svagano al campo estivo Vita Serena di Olivone. «Per alcuni è quasi una ragione di vita». OLIVONE - L’estate è ormai entrata nel vivo, e per moltissimi...
L’attenzione al proprio benessere fisico e mentale deve essere sostenuta in tutte le fasi della vita: il ruolo chiave di Promozione Salute Svizzera In un’epoca in cui la speranza di vita è in evoluzione esponenziale,...
Il progetto pionieristico della Città a favore della popolazione over 65 Prende il via a Lugano un innovativo progetto pilota di “prescrizione culturale”, volto a esplorare l’impatto positivo delle attività artistiche e culturali sulla salute...
Migliaia di anziani vivono isolati e senza affetti – È un fenomeno che preoccupa l'ATTE L’obiettivo è uno solo: evitare l’isolamento sociale degli anziani. Perché finire nella spirale della solitudine senza riuscire più a uscirne...
Annuncio
In evidenza
Buongiorno, mi chiamo Francesca Laghi Moretti e nella mia professione ho maturato un'esperienza trentennale in ambito amministrativo e contabile per diverse aziende per le quali...
In evidenza
Con le sue due strutture dell’Ospedale Civico e dell’Ospedale Italiano, l’Ospedale Regionale di Lugano è un ospedale pubblico polispecialistico che dispone di una larga gamma...
Ritratti
Dopo una vita dedicata al lavoro – in età di pensione – mio padre desiderava esprimere la propria creatività. Sosteneva di non essere dotato per...
Ritratti
inTicino propone accattivanti esperienze locali per conoscere e vivere più da vicino il nostro territorio. Visita il sito www.inticino.com e scegli l'esperienza che più ti...
Ritratti
La pubblicazione di questo contenuto è stata gentilmente concessa da Thomas Schwitter, autore del libro "Piante utili in Ticino e nell'Italia alpina e prealpina" edito...
Ritratti
Per evitae che le zanzare vi prendano di mira con le loro fastidiose punture, spremete mezzo limone e aggiungetevi dell'acqua. Mescolate bene e cospargete le...
Annuncio
Medico di famiglia e geriatra uniti per rispondere ai bisogni complessi del paziente nella terza età «Quando nostra madre ha iniziato a mostrare segni di declino cognitivo e fragilità fisica, il medico di famiglia non si è limitato a prescrivere farmaci, ma ha coinvolto un geriatra. Fra loro è nata...
È tempo di tornare in classe anche per gli studenti dell’Università della terza età. «Vecchiaia inutile? Rompiamo questo cliché», ci dice il direttore Giampaolo Cereghetti. LUGANO - Il professore parla. Gli studenti prendono appunti. A risaltare, però, è la loro silenziosità e diligenza. E la maggior parte delle chiome sono...
Quando la medicina non guarisce, ma continua a curare mettendo al centro la persona «Non sapevamo nulla di cure palliative, finché mio padre si è ammalato. È stato allora che abbiamo scoperto Hospice Ticino: ci hanno accompagnati con competenza, umanità e rispetto. Senza di loro sarebbe stato tutto più difficile»....
Un fenomeno silenzioso perpetrato durante l'assistenza anche al domicilioZURIGO - In Svizzera, un anziano su nove è già stato vittima o testimone di violenze perpetrate durante l'assistenza al proprio domicilio o all'interno di una casa di cura. A rivelarlo è un sondaggio rappresentativo commissionato da Pro Senectute e realizzato dall'istituto...
Inaugurato dopo la completa ristrutturazione da 1,2 milioni di franchi il reparto dell’Istituto San Carlo per ospiti che soffrono di declino cognitivo - All’orizzonte un’ulteriore ventina di posti letto alla casa per anziani che si sta progettando nel futuro quartiere intergenerazionale ex Gas/ex Macello «Il segno tangibile di una società...
La nuova struttura medicalizzata, di proprietà dell'Ente Autonomo casa anziani Canobbio-Lugano, potrà ospitare fino a 80 residenti suddivisi in 3 reparti. CANOBBIO - È stata inaugurata a Canobbio la Residenza “Al Roccolo”, struttura medicalizzata di proprietà dell’Ente Autonomo casa anziani Canobbio-Lugano e gestita da Lugano Istituti Sociali. Potrà accogliere fino...
John Gaffuri, presidente dell'ADiCASI, sul momento attraversato dal settore fra preoccupazioni e opportunità da cogliere John Gaffuri è presidente dell’Associazione dei direttori delle Case per anziani della Svizzera Italiana da inizio anno. Un settore sotto pressione, anche per via dei ritardi nella creazione di nuovi posti letto. Siamo arrivati al...
Molti le considerano dei semplici hobby: in realtà le attività manuali apportano numerosi benefici alla nostra salute psicofisica Fare qualcosa con le proprie mani porta a dare più valore al prodotto finale e a provare un senso di soddisfazione, spesso proporzionale all’impegno messo in atto. Una sensazione che, banalmente, molti...
L'Ufsp fa ammenda: «Il trattamento riservato loro è stato l'errore più grande» BERNA - L'errore più grande in Svizzera durante la pandemia è stato il trattamento riservato agli anziani. A fare ammenda è la direttrice dell'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) Anne Lévy, secondo cui questa categoria - che era...
Dal prossimo anno i biglietti dei bus potranno essere acquistati solo in modalità digitale. Cresce la preoccupazione da parte degli utenti anziani. LUGANO - Da qualche giorno sono comparsi degli adesivi gialli su molti distributori automatici dei biglietti dei bus collocati alle fermate. Adesivi che invitano gli utenti a prendere...
Annuncio
In evidenza
Buongiorno, mi chiamo Francesca Laghi Moretti e nella mia professione ho maturato un'esperienza trentennale in ambito amministrativo e contabile per diverse aziende per le quali...
In evidenza
Dopo 80 anni di attività, la Lega ticinese contro il cancro può davvero vantare un ruolo importante di accompagnamento per pazienti e familiari lungo tutto il difficile...
Mangiare sano e variato ogni giorno: la chiave per rimanere in salute Fare la spesa o mettervi a cucinare diventa sempre più faticoso? Con il...
Mangiare sano e variato ogni giorno: la chiave per rimanere in salute Fare la spesa o mettervi a cucinare diventa sempre più faticoso? Con il...
Spitex IL SOLE sagl, nata nel 2007, è una Spitex privata che può esercitare a carico delle assicurazioni malattia, dell’Assicurazione Invalidità, si rivolge a persone...
Avere cura di sé dalla testa… ai piedi! Il nostro personale specializzato si prende cura dei vostri piedi. Curando e trattando le affezioni della pelle...
- Silvana Candeloro
Nata e cresciuta a Lugano (anche con il latte e le verdure di Canobbio), studi commerciali e impiegata d’ufficio, quindi dedizione completa alla famiglia e...
Dopo una vita dedicata al lavoro – in età di pensione – mio padre desiderava esprimere la propria creatività. Sosteneva di non essere dotato per...
Piccola descrizione di una testa … (meglio non approfondire): … la mia!Sono stato presentato dal signor E. Trentin di Caslano e dalla signora A. Rigamonti,...
www.ricettedellepensionate.ch è un blog realizzato da alcune ospiti del Centro diurno ricerativo di Agno.L’idea del blog è nata da Lilly, volontaria del centro, ed è...
Graziano De Ambroggi: Ferromodellista DOC!Graziano è un simpatico 74enne che dal 1970 si dedica al ferromodellismo.L’interesse per tram, treni e funicolari nasce già in giovane...
CALENDAR People è una piattaforma che propone attività per il tempo libero grazie alle quali ritrovare benessere ed energia, oltre a nuovi amici. Le attività...
Il Nordic Walking è una disciplina relativamente nuova che nel corso degli ultimi anni è diventata sempre più apprezzata. Permette di camminare a stretto contatto...
Il tablet Amigo permette all’utente di restare in contatto con la famiglia, con i propri cari e con gli amici. Utilizzare Amigo è facilissimo, non...
inTicino propone accattivanti esperienze locali per conoscere e vivere più da vicino il nostro territorio. Visita il sito www.inticino.com e scegli l'esperienza che più ti...
La pubblicazione di questo contenuto è stata gentilmente concessa da Thomas Schwitter, autore del libro "Piante utili in Ticino e nell'Italia alpina e prealpina" edito...
La pubblicazione di questo contenuto è stata gentilmente concessa da Thomas Schwitter, autore del libro "Piante utili in Ticino e nell'Italia alpina e prealpina" edito...
La pubblicazione di questo contenuto è stata gentilmente concessa da Thomas Schwitter, autore del libro "Piante utili in Ticino e nell'Italia alpina e prealpina" edito...
La pubblicazione di questo contenuto è stata gentilmente concessa da Thomas Schwitter, autore del libro "Piante utili in Ticino e nell'Italia alpina e prealpina" edito...
La pubblicazione di questo contenuto è stata gentilmente concessa da Thomas Schwitter, autore del libro "Piante utili in Ticino e nell'Italia alpina e prealpina" edito...
Per mantenere la piantina di basilico sana e rigogliosa piantatela in un vaso di terracotta dal fondo dernante così manterrete la terra umida ma eviterete...
Chi soffre di allergie primaverili può alleviare i sintomi praticando regolarmente dei vapori inalando una soluzione di acqua e sale (1 o 2 cucchiaini di...
Mescolate bene in un recipiente 150g di sale (fino) e 150g di bicarbonato di sodio fin quando si presenterà un composto omogeneo. Versate il tutto...
Per evitae che le zanzare vi prendano di mira con le loro fastidiose punture, spremete mezzo limone e aggiungetevi dell'acqua. Mescolate bene e cospargete le...
Se le erbacce hanno fatto capolino tra le fughe delle piastrelle tra la ghiaia o ai bordi del viale, potete preparare un diserbante partendo da...







