Il sonno svolge un ruolo preminente nella nostra vita – infatti, passiamo all’incirca un terzo della nostra vita dormendo. Il sonno per noi è un evento naturale. Nel sonno, la nostra attività fisica è minima e percepiamo appena ciò che ci circonda.
Tutte le funzioni del nostro organismo, e pertanto anche il sonno, si svolgono secondo un ritmo scandito soprattutto dalla luce diurna.
Nel buio, aumenta la secrezione dell’ormone melatonina da parte della ghiandola pineale (epifisi) dell’encefalo. La melatonina segnala all’organismo che è arrivata l’ora per dormire. Anche il sonno stesso è regolato da un ritmo. Nel sonno si distinguono diverse fasi, che si ripetono più volte durante la notte.