Skip to content
65piu.ch
Promo
Promozioni
Tematiche
    • Login
    • Registrazione
    • Login
    • Registrazione
  • Tempo libero
  • Aiuti
  • Strutture sanitarie
  • Benessere-salute
  • Articoli per anziani
  • Tematiche
  • Spazio aperto
  • Login
    • Login
    • Registrazione
    • Password dimenticata?
  • Tempo libero
  • Aiuti
  • Strutture sanitarie
  • Benessere-salute
  • Articoli per anziani
  • Tematiche
  • Spazio aperto
  • Login
    • Login
    • Registrazione
    • Password dimenticata?
  • Tempo libero
    • Agenda eventi
      • Arte / Cultura
      • Attività socio-ricreative
      • Benessere / Relax
      • Conferenze / Incontri
      • Corsi
      • Gite / Viaggi
      • Pranzi / Cene
      • Sport / Attività fisiche
    • Centri diurni
    • Corsi e formazione
    • Ginnastica e sport
    • Gite e viaggi
    • Attività culturali
    • Altre attività
    • Attività ricreative
  • Aiuti
    • Assistenza a domicilio
      • Aiuto alla spesa
      • Aiuto domestico
      • Consulenza e prevenzione
      • Tuttofare
      • Cure di base alla persona
      • Cure medico-infermieristiche
      • Ergoterapia
      • Fisioterapia
      • Gestione tecnica dell’abitazione
      • Manicure / Pedicure
      • Parrucchiere
      • Pasti a domicilio
      • Persone di compagnia
      • Podologia
      • Servizio badanti
      • Servizio trasporto persone
    • Pratiche amministrative
      • Aiuti per pratiche amministrative
      • Consulenza legale e notarile
      • Consulenza successoria
      • Pianificazione funeraria
    • Assicurazioni sociali e sussidi
      • Cantone
      • Comuni
    • Enti di sostegno
      • Per disagio sociale
      • Per malattie
      • Per prevenzione
      • Volontariato
  • Strutture sanitarie
    • App. protetti o a custodia sociale
    • CA con unità abitativa protetta
    • CA con unità CAT-STT
    • CA con unità cure palliative
    • Case per anziani
    • Cliniche
    • Farmacie
    • Ospedali
    • Residenze private per anziani
    • Riabilitazione
    • Studi dentistici
    • Studi medici
  • Benessere-salute
    • Conoscere se stessi
    • Discipline olistiche
    • Medicina complementare
  • Articoli per anziani
    • Mezzi ausiliari
    • Supporti ortopedici
    • Apparecchi acustici
    • Informazioni
    • Telesoccorso
    • LYSA controllo anziani
    • Tablet Amigo
    • Annunci
      • Cerco
      • Offro
  • Tematiche
    • News
    • Abitare
    • Mobilità
    • Aspetti economici
    • Salute
    • Sicurezza
    • Socialità
    • Tecnologie
    • Ticino storico
  • Spazio aperto
    • Ritratti
    • Erbe e piante
    • Consigli della nonna
    • Le vostre opinioni
  • Tempo libero
    • Agenda eventi
      • Arte / Cultura
      • Attività socio-ricreative
      • Benessere / Relax
      • Conferenze / Incontri
      • Corsi
      • Gite / Viaggi
      • Pranzi / Cene
      • Sport / Attività fisiche
    • Centri diurni
    • Corsi e formazione
    • Ginnastica e sport
    • Gite e viaggi
    • Attività culturali
    • Altre attività
    • Attività ricreative
  • Aiuti
    • Assistenza a domicilio
      • Aiuto alla spesa
      • Aiuto domestico
      • Consulenza e prevenzione
      • Tuttofare
      • Cure di base alla persona
      • Cure medico-infermieristiche
      • Ergoterapia
      • Fisioterapia
      • Gestione tecnica dell’abitazione
      • Manicure / Pedicure
      • Parrucchiere
      • Pasti a domicilio
      • Persone di compagnia
      • Podologia
      • Servizio badanti
      • Servizio trasporto persone
    • Pratiche amministrative
      • Aiuti per pratiche amministrative
      • Consulenza legale e notarile
      • Consulenza successoria
      • Pianificazione funeraria
    • Assicurazioni sociali e sussidi
      • Cantone
      • Comuni
    • Enti di sostegno
      • Per disagio sociale
      • Per malattie
      • Per prevenzione
      • Volontariato
  • Strutture sanitarie
    • App. protetti o a custodia sociale
    • CA con unità abitativa protetta
    • CA con unità CAT-STT
    • CA con unità cure palliative
    • Case per anziani
    • Cliniche
    • Farmacie
    • Ospedali
    • Residenze private per anziani
    • Riabilitazione
    • Studi dentistici
    • Studi medici
  • Benessere-salute
    • Conoscere se stessi
    • Discipline olistiche
    • Medicina complementare
  • Articoli per anziani
    • Mezzi ausiliari
    • Supporti ortopedici
    • Apparecchi acustici
    • Informazioni
    • Telesoccorso
    • LYSA controllo anziani
    • Tablet Amigo
    • Annunci
      • Cerco
      • Offro
  • Tematiche
    • News
    • Abitare
    • Mobilità
    • Aspetti economici
    • Salute
    • Sicurezza
    • Socialità
    • Tecnologie
    • Ticino storico
  • Spazio aperto
    • Ritratti
    • Erbe e piante
    • Consigli della nonna
    • Le vostre opinioni
Tematiche
65piu.ch
Promo
Promozioni
Tematiche
    • Login
    • Registrazione
    • Login
    • Registrazione
  • Tempo libero
  • Aiuti
  • Strutture sanitarie
  • Benessere-salute
  • Articoli per anziani
  • Tematiche
  • Spazio aperto
  • Login
    • Login
    • Registrazione
    • Password dimenticata?
  • Tempo libero
  • Aiuti
  • Strutture sanitarie
  • Benessere-salute
  • Articoli per anziani
  • Tematiche
  • Spazio aperto
  • Login
    • Login
    • Registrazione
    • Password dimenticata?
  • Tempo libero
    • Agenda eventi
      • Arte / Cultura
      • Attività socio-ricreative
      • Benessere / Relax
      • Conferenze / Incontri
      • Corsi
      • Gite / Viaggi
      • Pranzi / Cene
      • Sport / Attività fisiche
    • Centri diurni
    • Corsi e formazione
    • Ginnastica e sport
    • Gite e viaggi
    • Attività culturali
    • Altre attività
    • Attività ricreative
  • Aiuti
    • Assistenza a domicilio
      • Aiuto alla spesa
      • Aiuto domestico
      • Consulenza e prevenzione
      • Tuttofare
      • Cure di base alla persona
      • Cure medico-infermieristiche
      • Ergoterapia
      • Fisioterapia
      • Gestione tecnica dell’abitazione
      • Manicure / Pedicure
      • Parrucchiere
      • Pasti a domicilio
      • Persone di compagnia
      • Podologia
      • Servizio badanti
      • Servizio trasporto persone
    • Pratiche amministrative
      • Aiuti per pratiche amministrative
      • Consulenza legale e notarile
      • Consulenza successoria
      • Pianificazione funeraria
    • Assicurazioni sociali e sussidi
      • Cantone
      • Comuni
    • Enti di sostegno
      • Per disagio sociale
      • Per malattie
      • Per prevenzione
      • Volontariato
  • Strutture sanitarie
    • App. protetti o a custodia sociale
    • CA con unità abitativa protetta
    • CA con unità CAT-STT
    • CA con unità cure palliative
    • Case per anziani
    • Cliniche
    • Farmacie
    • Ospedali
    • Residenze private per anziani
    • Riabilitazione
    • Studi dentistici
    • Studi medici
  • Benessere-salute
    • Conoscere se stessi
    • Discipline olistiche
    • Medicina complementare
  • Articoli per anziani
    • Mezzi ausiliari
    • Supporti ortopedici
    • Apparecchi acustici
    • Informazioni
    • Telesoccorso
    • LYSA controllo anziani
    • Tablet Amigo
    • Annunci
      • Cerco
      • Offro
  • Tematiche
    • News
    • Abitare
    • Mobilità
    • Aspetti economici
    • Salute
    • Sicurezza
    • Socialità
    • Tecnologie
    • Ticino storico
  • Spazio aperto
    • Ritratti
    • Erbe e piante
    • Consigli della nonna
    • Le vostre opinioni
  • Tempo libero
    • Agenda eventi
      • Arte / Cultura
      • Attività socio-ricreative
      • Benessere / Relax
      • Conferenze / Incontri
      • Corsi
      • Gite / Viaggi
      • Pranzi / Cene
      • Sport / Attività fisiche
    • Centri diurni
    • Corsi e formazione
    • Ginnastica e sport
    • Gite e viaggi
    • Attività culturali
    • Altre attività
    • Attività ricreative
  • Aiuti
    • Assistenza a domicilio
      • Aiuto alla spesa
      • Aiuto domestico
      • Consulenza e prevenzione
      • Tuttofare
      • Cure di base alla persona
      • Cure medico-infermieristiche
      • Ergoterapia
      • Fisioterapia
      • Gestione tecnica dell’abitazione
      • Manicure / Pedicure
      • Parrucchiere
      • Pasti a domicilio
      • Persone di compagnia
      • Podologia
      • Servizio badanti
      • Servizio trasporto persone
    • Pratiche amministrative
      • Aiuti per pratiche amministrative
      • Consulenza legale e notarile
      • Consulenza successoria
      • Pianificazione funeraria
    • Assicurazioni sociali e sussidi
      • Cantone
      • Comuni
    • Enti di sostegno
      • Per disagio sociale
      • Per malattie
      • Per prevenzione
      • Volontariato
  • Strutture sanitarie
    • App. protetti o a custodia sociale
    • CA con unità abitativa protetta
    • CA con unità CAT-STT
    • CA con unità cure palliative
    • Case per anziani
    • Cliniche
    • Farmacie
    • Ospedali
    • Residenze private per anziani
    • Riabilitazione
    • Studi dentistici
    • Studi medici
  • Benessere-salute
    • Conoscere se stessi
    • Discipline olistiche
    • Medicina complementare
  • Articoli per anziani
    • Mezzi ausiliari
    • Supporti ortopedici
    • Apparecchi acustici
    • Informazioni
    • Telesoccorso
    • LYSA controllo anziani
    • Tablet Amigo
    • Annunci
      • Cerco
      • Offro
  • Tematiche
    • News
    • Abitare
    • Mobilità
    • Aspetti economici
    • Salute
    • Sicurezza
    • Socialità
    • Tecnologie
    • Ticino storico
  • Spazio aperto
    • Ritratti
    • Erbe e piante
    • Consigli della nonna
    • Le vostre opinioni
    Home
    Tematiche e pubblicazioni
    News
    • News
    • Abitare
    • Mobilità
    • Aspetti economici
    • Salute
    • Sicurezza
    • Socialità
    • Tecnologie
    • Ticino storico
    • News
    • Abitare
    • Mobilità
    • Aspetti economici
    • Salute
    • Sicurezza
    • Socialità
    • Tecnologie
    • Ticino storico
    Loading...
    • 23.10.2019

    Gli eredi alla cassa

    • da: RSI NEWS
    •  - Antonella Creuzer
    Dal 2021 gli eredi svizzeri saranno obbligati a rimborsare lo Stato delle prestazioni complementari versate al proprio famigliare defunto. Lo prevede la riforma delle prestazioni complementari approvata il 22 marzo scorso dal Parlamento, contro la quale non è stato presentato alcun referendum.
    Leggi tutto
    News 1
    • 10.10.2019

    Come una seconda casa

    • da: Azione
    •  - di Stefania Hubmann
    Anziani – Il centro diurno socio-assistenziale aperto da Pro Senectute a Maggia mira a diventare un punto d’incontro per gli anziani della valle
    Leggi tutto
    News 2
    • 30.09.2019

    L’elisir della lunga vita? Basta un po’ di sangue giovane

    • da: La Regione
    •  - Ats
    Ricercatori dell'Università di Washington hanno scoperto che una proteina abbondante nel sangue dei giovani aiuta a ritardare l'invecchiamento se trasferita negli anziani.
    Leggi tutto
    News 3
    • 23.09.2019

    A novant’anni ritrovata la serenità

    • da: Corriere del Ticino
    •  - Barbara Gianetti Lorenzetti
    Festeggiamenti il 28 settembre al San Donato di Intragna - Per l’occasione la casa per anziani, che ha superato i problemi interni, allestirà una mostra e pubblica un libro e un CD realizzati dagli ospiti assieme ai bambini
    Leggi tutto
    News 4
    • 15.09.2019

    Felici e pensionati

    • da: RSI – Rete Uno
    •  - Rete Uno – Voci del Grigioni italiano
    Come si affronta la pensione? e la vecchiaia? Quali sono gli errori che tendiamo a commettere o gli aspetti positivi di questa fase della vita che non cogliamo appieno? Come cambia la percezione del tempo e di noi stressi?
    Leggi tutto
    News 5
    • 30.07.2019

    È il momento di vaccinarsi contro l’influenza.

    • da: 65piu.ch
    •  - Redazione
    Come riporta il sito www.infovac.ch, la piattaforma di informazione sulle vaccinazioni, per essere efficace la vaccinazione antiinfluenzale deve essere ripetuta ogni anno, tra settembre e dicembre anche quando il virus e i vaccini non cambiano. I primi sintomi dell'influenza includono perlopiù una sensazione di malessere generale, spossatezza, rialzo improvviso della...
    Leggi tutto
    News 6
    • 30.07.2019

    Anziani, con il caldo non fate la doccia fredda!

    • da: 65piu.ch
    •  - Redazione
    Nei giorni di canicola una doccia fredda sembra essere la soluzione ideale per allentare la morsa del caldo, ma non è esattamente così… Non fatelo! Lo shock termico metterebbe sotto pressione il sistema circolatorio. L'abbassamento repentino della temperatura del corpo contrae i pori della pelle impedendo la sudorazione. Una volta...
    Leggi tutto
    News 6
    • 15.05.2019

    Casa anziani o badante?

    • da: Il Caffè
    •  - Patrizia Guenzi
    Restare al proprio domicilio, e quindi assumere una badante a tempo pieno, o entrare in una casa anziani? Ad una certa età, quando non si è più autosufficienti una scelta si impone. Una scelta non facile. Non solo dal punto di vista umano, anche da quello economico. Avere una badante...
    Leggi tutto
    News 8
    • 14.05.2019

    Quando rinunciare alla patente?

    • da: Tio – ticinonline
    Cresce l'interesse per l'iniziativa “Trasporto pubblico e terza età”: sono 112 le persone che nel 2018 hanno poi usufruito dell'agevolazione per l'abbonamento dei mezzi, il primo anno erano 21 Rinunciare alla patente? Non è facile, ma dal 2015 anche in Ticino gli anziani che fanno questa scelta hanno poi la...
    Leggi tutto
    News 9
    • 17.04.2019

    Fr. 10.- in più al mese per i beneficiari AVS

    • da: Ufficio federale delle assicurazioni sociali
    Berna, 21.09.2018 - In occasione della seduta del 21 settembre 2018, il Consiglio federale ha deciso di adeguare a partire dal 1° gennaio 2019 le rendite AVS/AI all’attuale evoluzione dei prezzi e dei salari. La rendita minima AVS/AI passerà dunque a 1185 franchi al mese. Allo stesso tempo sono previsti adeguamenti nell’ambito dei...
    Leggi tutto
    News 10
    1 2 … 47
    Loading...

    Primo piano

    • 25.08.2025

    Dite addio a monetine e biglietti di carta, si inizia a viaggiare in digitale

    • da: Tio
    •  - Sal Feo
    Dal prossimo anno i biglietti dei bus potranno essere acquistati solo in modalità digitale. Cresce la preoccupazione da parte degli utenti anziani. LUGANO - Da qualche giorno sono comparsi degli adesivi gialli su molti distributori automatici dei biglietti dei bus collocati alle fermate. Adesivi che invitano gli utenti a prendere familiarità con l'acquisto digitale dei titoli di viaggio. L’adesivo annuncia che l’apparecchio di vendita verrà dismesso e aggiunge: «Non fatevi...
    Leggi tutto
    News 11
    Loading...
    • 18.01.2022

    Improvvisano uno show di tre ore alla diga: il video

    • da: Tio
    •  - Patrick Mancini
    L'idea è venuta a Ivo Maggetti, noto cantastorie della musica popolare: «Volevo portare un po' di allegria in valle».Con lui gli amici llario Garbani e Stefano Früh. L'evento, decisamente fuori programma, si è svolto sabato nel primo pomeriggio. CONTRA/ VOGORNO - Quasi tre ore di canzoni e buonumore nel primo...
    Leggi tutto
    News 9
    • 12.01.2022

    Maria Lai

    • da: RSI - RSI Cultura
    •  - Francesca Cogoni
    Artista tessitrice di sogni e memorie "Giocavo con grande serietà e a un certo punto i miei giochi li hanno chiamati arte."Maria Lai L’8 settembre del 1981, il piccolo e silente paese di Ulassai, posto tra i monti dell’Ogliastra, nella Sardegna centro-orientale, fu teatro di un singolare evento, o meglio...
    Leggi tutto
    News 5
    • 11.01.2022

    Una grande opportunità: pianificazione anticipata delle Cure

    • da: Hospice Ticino
    •  - Lara Allegri - Infermiera consulente in cure palliative di Hospice Ticino
    Questi i quattro pilastri su cui si fonda il metodo: Cosa è importante per me? Sono informato bene?Cosa voglio o rifiuto? Chi parlerà per me nel momento in cui io non potrò più farlo ll desiderio di ogni persona bisognosa di cure è che queste possano essere incentrate su di...
    Leggi tutto
    News 14
    • 10.01.2022

    Un Centro per più generazioni

    • da: Azione
    •  - Guido Grilli
    A Solduno è stato da poco inaugurato il nuovo Centro diurno socio-assistenziale Insema in un complesso dove convivono diversi servizi Un luogo capace di riunire più generazioni, una moltitudine di servizi che tratteggia i contorni di una moderna concezione del vivere e che pone al centro relazioni sociali e risponde...
    Leggi tutto
    News 15
    • 5.01.2022

    Assenze anche nelle cure a domicilio

    • da: RSI
    •  - Quotidiano/FD
    La variante Omicron del coronavirus ha stravolto i turni di lavoro in diversi settori in Ticino e molti professionisti si trovano in quarantena Uno dei motivi per cui è intervenuto il Governo in Ticino, riducendo la durata della quarantena, è l'alto numero di persone bloccate a casa, che sta creando...
    Leggi tutto
    News 5
    1 2 … 94 »

    Annuncio

    • info@65piu.ch
    • 091 224 26 96
    • Guida
    • Condizioni generali
    • Privacy
    • Cookie
    • info@65piu.ch
    • 091 224 26 96
    • Guida
    • Condizioni generali
    • Privacy
    • Cookie
    © 2025 – 65piu.ch – Tutti i diritti riservati.

    Webdesign by

    Change Location
    Find awesome listings near you!
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Ingrandisci testoIngrandisci testo
    • Riduci testoRiduci testo
    • Scala di grigiScala di grigi
    • Reimposta Reimposta