Comunicare meglio con chi ha problemi di udito
Serata informativa organizzata da ATiDU Ticino e Moesano, per famigliari, amici e colleghi
Quante volte hai provato frustrazione parlando con una persona che non sente bene?
– Ti capita di dover ripetere le cose più volte, magari alzando la voce?
– Hai la sensazione che ti fraintenda o che faccia finta di capire?
– A volte eviti di parlargli perché diventa troppo faticoso?
– Ti dispiace vederlo isolarsi, ma non sai come aiutarlo?
Non è facile per te. E non lo è nemmeno per lui.
Chi ha problemi di udito non sceglie di non ascoltare. Ma la difficoltà a sentire può portare a malintesi, frustrazione e persino conflitti nelle relazioni quotidiane.
La buona notizia? Puoi fare molto per migliorare la comunicazione e rendere più semplice e sereno il vostro rapporto.
Questa serata è per te se vuoi:
– Evitare fraintendimenti e tensioni nella comunicazione
– Imparare strategie pratiche per farti capire meglio
– Sostenere chi ha problemi di udito senza stressarti
– Migliorare la relazione con il tuo caro, collega o amico
Imparerai diverse strategie che faranno una grande differenza.
Chi può saperlo meglio di un debole d’udito con una formazione specifica sulla comunicazione che vive da 40 anni con un’importante perdita uditiva? Ecco pertanto questa fantastica proposta, in
collaborazione con la nostra socia Luana Asiak Branchini.
L’evento è rivolto a tutti: deboli d’udito, i loro famigliari, conoscenti e udenti.
Data: lunedì 12 maggio 2025 dalle 19.30 alle 21.30
Luogo: Vela Bianca, Viale 1814 no. 4, 6512 Giubiasco
Contributo: gratuito per i soci e Fr. 20.— per i non soci
Iscrizioni: inviando una mail a info@atidu.ch o chiamando 091 857 15 32
(eventualmente lasciare un messaggio in segreteria) leggi tutto...