Pagare online senza esporsi al rischio della fila, scegliere una password sicura, ma anche semplicemente videochiamare i propri figli e nipoti. In un momento così delicato, la tecnologia viene in aiuto anche degli anziani per "accorciare le distanze". L'Associazione Ticinese Terza Età lancerà venerdì 13 novembre il ciclo di conferenze...
News
Loading...
Conferenza pubblica in live streaming (Zoom ID 543 474 7929) Mercoledì 11.11.2020 dalle 18:30 La Clinica Sant’Anna, in occasione di Movember, il mese di prevenzione delle malattie maschili, propone un incontro pubblico per la sensibilizzazione alla prevenzione del tumore della prostata. Il tumore della prostata è il tumore più frequente...

L'Atte lancia un ciclo di videoconferenze gratuite per familiarizzarsi con i supporti digitali In questo periodo di crisi sanitaria i supporti digitali rendono possibile il mantenimento dei contatti con il mondo esterno restando in sicurezza. Spesso a non avere dimestichezza con strumenti come smartphone e computer sono gli anziani. Per...

Il racconto dalla casa anziani / Rina (94 anni), Virginia (87) e Giovanni (85) sono ospiti del Parco San Rocco di Morbio - Hanno accettato di raccontarci queste settimane difficili - Due di loro in aprile hanno preso il coronavirus: pensavano di morire, ma hanno sofferto molto anche la separazione...

Abbiamo scambiato quattro chiacchiere con l’azienda DomoSafety di Losanna che si occupa di domotica, in particolare di sistemi per garantire sicurezza agli anziani che vivono soli. Sempre più anziani infatti scelgono di continuare a vivere al proprio domicilio, ciononostante sono coscienti delle loro fragilità e per questa ragione si affidano...

Socialità / Consegnati gli attestati a una trentina di volontari formati nell’ambito di un progetto Interreg che interessa anche la Valle di Muggio - Mentre si discute di come integrarli nelle cure a domicilio, a Castello prende forma un laboratorio sociale «La parte più importante è il contatto iniziale, quando...

Gli ultra sessantacinquenni fanno affidamento su riserve, come emerge da uno studio dell'UST NEUCHÂTEL - In Svizzera, la maggior parte delle persone di 65 anni e più è soddisfatta della propria situazione finanziaria. Spesso i redditi bassi sono infatti compensati da riserve finanziarie. Stando al nuovo aggiornamento dello studio "La...

La richiesta del CSA per evitare un nuovo divieto di visite nelle strutture, inefficace in occasione della prima ondata primaverile della pandemia. Per scongiurare un nuovo divieto delle visite, il Consiglio svizzero degli anziani (CSA) chiede che nelle case di riposo e di cura siano effettuati sufficienti test rapidi del...

Navigando in internet alla ricerca di informazioni sui centri diurni ticinesi mi sono imbattuto nel blog internet www.ricettedellepensionate.ch. Il sito mi ha subito incuriosito, l’ho trovato molto chiaro, ben fatto, ben strutturato e facilmente consultabile. Presenta tante gustose ricette ma la cosa sorprendente è stata scoprire che fosse stato realizzato...

Graziano è un simpatico 74enne che con la moglie Marilena ci ha ospitati nella sua casa di Dino per mostrarci i frutti della sua grande passione. Infatti dal 1970 si dedica al ferromodellismo. L’interesse per tram, treni e funicolari nasce già in giovane età, probabilmente ispirato dalla professione del padre,...
