Gli ultra sessantacinquenni fanno affidamento su riserve, come emerge da uno studio dell'UST NEUCHÂTEL - In Svizzera, la maggior parte delle persone di 65 anni e più è soddisfatta della propria situazione finanziaria. Spesso i redditi bassi sono infatti compensati da riserve finanziarie. Stando al nuovo aggiornamento dello studio "La...
News
Loading...
La richiesta del CSA per evitare un nuovo divieto di visite nelle strutture, inefficace in occasione della prima ondata primaverile della pandemia. Per scongiurare un nuovo divieto delle visite, il Consiglio svizzero degli anziani (CSA) chiede che nelle case di riposo e di cura siano effettuati sufficienti test rapidi del...

Navigando in internet alla ricerca di informazioni sui centri diurni ticinesi mi sono imbattuto nel blog internet www.ricettedellepensionate.ch. Il sito mi ha subito incuriosito, l’ho trovato molto chiaro, ben fatto, ben strutturato e facilmente consultabile. Presenta tante gustose ricette ma la cosa sorprendente è stata scoprire che fosse stato realizzato...

Graziano è un simpatico 74enne che con la moglie Marilena ci ha ospitati nella sua casa di Dino per mostrarci i frutti della sua grande passione. Infatti dal 1970 si dedica al ferromodellismo. L’interesse per tram, treni e funicolari nasce già in giovane età, probabilmente ispirato dalla professione del padre,...

L'obiettivo del Municipio è capire se l'idea di abitare in un appartamento costruito su misura piace ai cittadini Le settimane trascorse confinati in casa a causa del Covid-19 ne hanno dato una dimostrazione cartesiana. Il luogo in cui si vive può fare la differenza (soprattutto a una certa età). Così...

Cure a domicilio – Il lavoro delle collaboratrici e dei collaboratori familiari si sta sempre più professionalizzando e regolamentando a beneficio dei lavoratori ma anche degli anziani e delle famiglie C’era una volta la badante, quella che trovavi tu da solo, chiedendo al prete, a uno sportello per immigrati, a...

Il bosco si tinge gradualmente di tinte autunnali e invita a fantastiche e rilassanti passeggiate. Perché non approfittarne per raccogliere i frutti autunnali per eccellenza? Essendo molto versatili le castagne si possono cuocere e utilizzare in tantissimi modi. Sì, le castagne sono buone e salutari, contengono molti carboidrati complessi (amido),...

Si vive bene e di più. Questa la conclusione sulla qualità della vita e la longevità degli anziani in Svizzera.Domani è la Giornata internazionale delle persone anziane. Ecco in quali nazioni si vive meglio o peggio. BERNA - Un aspetto importante da tenere in considerazione di cui si torna a...

Sociale / Da ottobre a marzo arriva «Parliamone!» – Specialisti e over 65 in dialogo tra loro in un ciclo di conferenze promosso da Pro Senectute, Città di Lugano e tre partner in cinque diverse zone del comune Riportare gli anziani a incontrare e a incontrarsi nei quartieri della città...

Locarno / Inaugurata la residenza PerSempre che ospita il centro ATTE, un asilo nido e un servizio di cura a domicilio - Oltre a un parco di oltre 900 meri quadrati accoglie 72 appartamenti pensati per le famiglie e anche per gli anziani Un terreno di proprietà della famiglia Pedrazzini...
