- Distretti:
- Mendrisio
Indirizzo: Via S. Gottardo 109
6828 BalernaTelefono: 091 695 51 45Servizi offerti: Altre attività, Attività ricreative, Attività tempo libero, e Centri diurni terapeuticiNei centri diurni terapeutici accogliamo giornalmente persone anziane affette da malattia di Alzheimer o patologie correlate che vivono sole o con la famiglia. Ospitiamo la persona ammalata in una struttura famigliare in cui opera personale infermieristico, geriatrico e socio-assistenziale specializzato. Con attività socio-ergoterapiche, comprendenti attività individuali e di gruppo, miriamo: al mantenimento dei gesti della vita quotidiana ed alla stimolazione delle capacità mentali degli ospiti. ad alleviare, durante il giorno, i familiari o le persone di riferimento che curano e assistono una persona ammalata, affinché possano meglio disporre del proprio tempo e in modo da facilitare il recupero delle proprie energie. a promuovere il sostegno concreto e morale alle famiglie e alle persone di riferimento. a posticipare o addirittura evitare il collocamento della persona ammalata in casa per anziani, in casa medicalizzata o in istituti per lungodegenti.
- Distretti:
- Bellinzona
Indirizzo: Via Pratocarasso 8
6500 BellinzonaTelefono: 091 850 60 20Servizi offerti: Altre attività, Attività ricreative, Attività tempo libero, e Centri diurni terapeuticiNei centri diurni terapeutici accogliamo giornalmente persone anziane affette da malattia di Alzheimer o patologie correlate che vivono sole o con la famiglia. Ospitiamo la persona ammalata in una struttura famigliare in cui opera personale infermieristico, geriatrico e socio-assistenziale specializzato. Con attività socio-ergoterapiche, comprendenti attività individuali e di gruppo, miriamo: al mantenimento dei gesti della vita quotidiana ed alla stimolazione delle capacità mentali degli ospiti. ad alleviare, durante il giorno, i familiari o le persone di riferimento che curano e assistono una persona ammalata, affinché possano meglio disporre del proprio tempo e in modo da facilitare il recupero delle proprie energie. a promuovere il sostegno concreto e morale alle famiglie e alle persone di riferimento. a posticipare o addirittura evitare il collocamento della persona ammalata in casa per anziani, in casa medicalizzata o in istituti per lungodegenti.
- Distretti:
- Blenio
Indirizzo: Via A. Tognola 1
6710 BiascaTelefono: 091 880 80 01Servizi offerti: Altre attività, Attività ricreative, Attività tempo libero, e Centri diurni terapeuticiNei centri diurni terapeutici accogliamo giornalmente persone anziane affette da malattia di Alzheimer o patologie correlate che vivono sole o con la famiglia. Ospitiamo la persona ammalata in una struttura famigliare in cui opera personale infermieristico, geriatrico e socio-assistenziale specializzato. Con attività socio-ergoterapiche, comprendenti attività individuali e di gruppo, miriamo: – al mantenimento dei gesti della vita quotidiana ed alla stimolazione delle capacità mentali degli ospiti. – ad alleviare, durante il giorno, i familiari o le persone di riferimento che curano e assistono una persona ammalata, affinché possano meglio disporre del proprio tempo e in modo da facilitare il recupero delle proprie energie. – a promuovere il sostegno concreto e morale alle famiglie e alle persone di riferimento. – a posticipare o addirittura evitare il collocamento della persona ammalata in casa per anziani, in casa medicalizzata o in istituti per lungodegenti.
- Distretti:
- Lugano
Indirizzo: Via Antonio Vanoni 6
6900 LuganoTelefono: 091 912 17 00Servizi offerti: Altre attività, Attività ricreative, Attività tempo libero, e Centri diurni terapeuticiNei centri diurni terapeutici accogliamo giornalmente persone anziane affette da malattia di Alzheimer o patologie correlate che vivono sole o con la famiglia. Ospitiamo la persona ammalata in una struttura famigliare in cui opera personale infermieristico, geriatrico e socio-assistenziale specializzato. Con attività socio-ergoterapiche, comprendenti attività individuali e di gruppo, miriamo: al mantenimento dei gesti della vita quotidiana ed alla stimolazione delle capacità mentali degli ospiti. ad alleviare, durante il giorno, i familiari o le persone di riferimento che curano e assistono una persona ammalata, affinché possano meglio disporre del proprio tempo e in modo da facilitare il recupero delle proprie energie. a promuovere il sostegno concreto e morale alle famiglie e alle persone di riferimento. a posticipare o addirittura evitare il collocamento della persona ammalata in casa per anziani, in casa medicalizzata o in istituti per lungodegenti.
- : 08:30 - 16:30, 14:00 - 19:30Lun08:30 - 16:3014:00 - 19:30Mar08:30 - 16:3014:00 - 19:30Mer08:30 - 16:3014:00 - 19:30Gio08:30 - 16:3014:00 - 19:30Ven08:30 - 16:3014:00 - 19:30SabChiusoDomChiusoDistretti:
- Lugano
Indirizzo: Via Norello 9
6928 MannoTelefono: 091 973 23 55Servizi offerti: Altre attività, Attività ricreative, Attività tempo libero, e Centri diurni terapeuticiIl Centro Diurno Terapeutico si pone come finalità la presa a carico preventiva, terapeutica e curativa di tipo sanitario per il mantenimento a domicilio degli anziani e lo sgravio dei famigliari curanti. Si offrono attività individuali e di gruppo a persone con ridotta autonomia e con bisogno di cure che risiedono al domicilio. AMMISSIONE Per accedere al Centro Diurno Terapeutico è preferibile che la richiesta d’ammissione venga inoltrata dal medico curante, accompagnata da una lettera scritta che contenga il motivo per l’entrata al Centro Diurno Terapeutico. OBIETTIVI – promuovere l’autonomia; – accogliere persone con patologie croniche diversificate; – prevenire il declino dello stato psichico della persona, mantendo e stimolando le capacità residue; – adattare all’andamento della malattia gli obiettivi individuali della presa a carico; – favorire l’espressione dell’identità individuale in un ambiente informale e familiare; – mantenere a domicilio l’utente del centro sostenendo e supportando il “caregiver” (famigliare, badanti, ecc..).
- Distretti:
- Locarno
Indirizzo: Viale Verbano 9
6600 MuraltoTelefono: 091 759 60 25Servizi offerti: Altre attività, Attività ricreative, Attività tempo libero, e Centri diurni terapeuticiNei centri diurni terapeutici accogliamo giornalmente persone anziane affette da malattia di Alzheimer o patologie correlate che vivono sole o con la famiglia. Ospitiamo la persona ammalata in una struttura famigliare in cui opera personale infermieristico, geriatrico e socio-assistenziale specializzato. Con attività socio-ergoterapiche, comprendenti attività individuali e di gruppo, miriamo: al mantenimento dei gesti della vita quotidiana ed alla stimolazione delle capacità mentali degli ospiti. ad alleviare, durante il giorno, i familiari o le persone di riferimento che curano e assistono una persona ammalata, affinché possano meglio disporre del proprio tempo e in modo da facilitare il recupero delle proprie energie. a promuovere il sostegno concreto e morale alle famiglie e alle persone di riferimento. a posticipare o addirittura evitare il collocamento della persona ammalata in casa per anziani, in casa medicalizzata o in istituti per lungodegenti.
- Distretti:
- Lugano
Indirizzo: Via S. Gottardo 50
6900 LuganoTelefono: 091 923 52 84Servizi offerti: Altre attività, Attività culturali, Attività ricreative, Attività tempo libero, e Centri diurni terapeuticiSiamo … … un punto di contatto per le persone colpite da SM e i familiari nel sottoceneri. Siamo volontari sempre aperti al dialogo e ad ascoltare dubbi e bisogni.. Creiamo … … contatti tra le persone con SM per diminuire il senso di isolamento. Ore spensierate, discussioni con altre persone e un’atmosfera allegra migliorano infatti la qualità di vita. Organizziamo … … svariate manifestazioni: gite, visite a musei, tombole, conferenze, grigliate, gite in battello,… la scelta tra momenti riflessivi, spensierati o semplicemente incontri allegri è ampia. Per conoscere il nostro programma basta contattarci. Ci incontriamo … … mensilmente. Il programma viene stabilito ad inizio anno e recapitato agli iscritti del Gruppo Regionale. L’iscrizione al gruppo non include nessun obbligo di partecipare alle manifestazioni. Facciamo parte … … della Società svizzera sclerosi multipla. Essa ci sostiene attivamente nel nostro lavoro a favore delle persone colpite da SM nella nostra regione. Siamo qui per lei!
Nessuna voce trovata
Spiacenti, non abbiamo trovato alcuna voce. Modifica i criteri di ricerca e riprova.
Mappa Google non caricata
Spiacente, impossibile caricare le API delle mappe Google.