Si sono svolte ieri le porte aperte dell'istituto dopo i lavori di ampliamento e ristrutturazione. BEDANO - Pomeriggio di festa alla Casa anziani Stella Maris di Bedano. Si sono svolte ieri le porte aperte dell'istituto dopo i lavori di ampliamento e ristrutturazione. Presente all'inaugurazione anche il Consigliere di Stato Raffaele...
News
Loading...
- 30.08.2023
Successo dell'iniziativa, previsti altri incontri BELLINZONA - Positivo il bilancio delle conferenze organizzate dalla Polizia cantonale per aiutare gli anziani sempre più spesso vittime di truffe. Dai 6 incontri programmati inizialmente si è arrivati a oltre 20. L’operazione, che ha potuto contare sul supporto di diverse associazioni, è scattata a...

- 10.08.2023
Un esempio di eccellenza in campo socio-educativo Intervista ad Anna Romanens Anna Romanens dal 2019 dirige l'Istituto Miralago, che oggi ospita oltre 40 utenti adulti con handicap medio-grave, offrendo servizi socio-educativi e accompagnamento diurno e notturno in unità abitative. La intervistiamo per capire meglio quali sfide pone l'assistenza di questi...

- 9.08.2023
Situata nel centro di Airolo, allo svincolo tra via San Gottardo e via della Stazione, troviamo la nuova casa Trosi, recentemente inaugurata. La struttura, frutto di una munifica donazione dell’omonima fondazione, punta a diventare un luogo di incontro intergenerazionale. La residenza vanta otto appartamenti da due locali e mezzo, completamente...

- 3.08.2023
Restez Fit è un progetto pilota dedicato agli anziani che fa integrazione intergenerazionale. Ne abbiamo parlato con la responsabile, Katia Gandolfi Creare l’opportunità di incontro per dare luogo ad aggregazione e socializzazione, fra generazioni non di rado lontane: ragazzi e nonni. Questo è il succo del progetto (pilota) Restez Fit,...

- 31.07.2023
Ad aprile il Tribunale cantonale amministrativo ha accolto due ricorsi che, di fatto, hanno sancito il temporaneo stop alla realizzazione del villaggio intergenerazionale – Nessuno ha fatto opposizione alla sentenza, ma ci si è messi all’opera per far ripartire l’iter burocratico dalla base Il 13 aprile scorso il Tribunale cantonale...

- 25.07.2023
Anziani – Secondo uno studio di Pro Senectute in Svizzera circa 230’000 persone con più di 65 anni che vivono a casa avrebbero diritto alle Prestazioni complementari ma non vi fanno ricorso Accedere alle prestazioni complementari (PC) all’AVS per uscire da una situazione di povertà. Una soluzione praticabile da parte...

- 21.07.2023
Nei primi sei mesi di quest'anno già raggiunti i casi del 2023. Abbiamo parlato di questo fenomeno in crescita esponenziale con la Polizia. BELLINZONA - Anche in Ticino, come nel resto della Svizzera, spopolano i cosiddetti "falsi nipoti". Le truffe, che già nel 2022 avevano registrato un forte aumento, in...

- 19.07.2023
Lo spostamento è legato ai lavori di rinnovamento dell'attuale sede MEZZOVICO - La Casa Anziani Alto Vedeggio si rinnova e si trasferisce temporaneamente a Lugano. A renderlo noto è la Delegazione consortile della struttura. Nel corso delle prossime settimane, infatti, inizieranno i lavori di ampliamento e ristrutturazione della sede di...

- 11.07.2023
Matteo Muschietti, sentinella dell'ambiente Il problema della “terza età” è destinato a diventare un sempre più spinoso problema sociale; non è necessario infatti essere esperti in statistica per sapere che i progressi della medicina e il miglioramento delle condizioni economiche e sociali hanno prolungato la durata media della vita umana fino...
