Continua con successo in una quarantina di case per anziani l'iniziativa di cinque ragazze del Mendrisiotto MENDRISIO - Ricorderete forse dell’iniziativa Nipoti Si Diventa, nata nel 2021, da cinque ragazze del Mendrisiotto (Katerina Neumann, Laura Chiesa, Cristina Piccioli, Laura Bianchi e Federica Cavadini), in pieno periodo di pandemia. Un progetto...
News
Loading...
Nel 2023 le domande di soccorso presentate da anziani in difficoltà a Pro Senectute Ticino e Moesano sono cresciute del 25% - Il presidente Paolo Nodari: «I motivi principali sono da ricondurre ad alloggio, mezzi ausiliari e salute» - Non tutti conoscono i propri diritti Alla mensa sociale di Fra...

La pandemia ha lasciato il segno sul numero di persone che si mettono a disposizione - Nella giornata internazionale, la testimonianza di alcune di loro Oggi, martedì, ricorreva la Giornata internazionale del volontariato, una realtà ben radicata in Ticino grazie alla presenza di decine tra associazioni ed enti. Sono molte...

65piu è il nome dell’app che da oggi affianca il nostro portale e che si può scaricare comodamente dai classici app store. L’idea che sta alla base di questo nuovo strumento è quella di dare delle agevolazioni economiche concrete agli anziani nella loro quotidianità. L’app pubblica infatti le promozioni offerte...

La Conferenza dei Presidenti dei Servizi di assistenza e cura a domicilio chiede una moratoria sulle nuove autorizzazioni e l’aumento da 2 a 5 anni del periodo di formazione nella professione richiesto a chi opera privatamente nel settore dell’aiuto domiciliare Il settore delle cure a domicilio, nel nostro Cantone, è...

Con il progetto «Atelier della memoria» il Consorzio registra e archivia le testimonianze di anziani vissuti fra gli anni Venti e il secondo dopoguerra – Si parla di tutto: dal contrabbando alle feste di paese Nel secondo dopoguerra, e forse anche prima, le guardie di confine avevano l’abitudine di «pelare»...

Il tema sarà ‘Vivere (o sopravvivere?) nell’era digitale’ e verrà trattato nella giornata di lunedì 23 ottobre dalle 14 alla sala Aragonite Vivere (o sopravvivere?) nell’era digitale. Questo il tema dell’Incontro cantonale della persona anziana organizzato dall’Associazione ticinese terza età (Atte) lunedì 23 ottobre alle 14 alla sala Aragonite di...

Anziani – I raggiri telefonici fatti con chiamate shock sono un fenomeno in crescita, al via una campagna nazionale di prevenzione Notizia scioccante con richiesta di denaro uguale truffa. È questa la formula che bisogna tenere presente quando si risponde a una chiamata telefonica che comunica una situazione di emergenza...

Quasi quattro persone su cinque sopra i 55 anni d'età hanno subito un tentativo di truffa negli ultimi cinque anni e quasi un quinto è cascato nella trappola. È quanto emerge da uno studio di Pro Senectute pubblicato oggi. I risultati del sondaggio mostrano una tendenza preoccupante, si legge in...

Vacanze per anziani: consigli di viaggio e opzioni per la terza età Indipendentemente dall'età, viaggiare è sempre un'esperienza bellissima e arricchente. Anche nell'età dell'oro, molti anziani vogliono scoprire il mondo, esplorare nuovi luoghi e creare ricordi indimenticabili. Grazie a un'ampia gamma di offerte e tipologie di viaggio, gli over 60...
