La SUPSI testa i “Serious Game”, i giochi cosiddetti “seri” volti ad aiutare il personale geriatrico a individuare e prevenire i disturbi legati al declino cognitivo In Svizzera vivono circa 150’000 persone affette da demenza e ogni anno si contano oltre 32’000 nuovi casi di declino cognitivo. Secondo le stime,...
News
Loading...
- 13.03.2024
Fabio Briccola (Plr) in un'interpellanza fa notare che dalla statistica della popolazione emerge una ‘situazione di disequilibrio generazionale’ A Bellinzona aumenta la popolazione (+393 abitanti a fine 2023 rispetto all'anno precedente), ma "anche la percentuale di anziani". Fabio Briccola (Plr) in un'interpellanza chiede quindi "quali sono le visioni e gli indirizzi...

- 4.03.2024
Il Ticino approva (70,98% di «sì») la 13. AVS e boccia (75,45% di «no») l'innalzamento dell'età pensionabile «imitando» i dati nazionali (58,24% e 74,72%) – Il PS chiede una rapida attuazione – Maillard (USS): «Un messaggio meraviglioso per chi ha lavorato tutta la vita» – Giovani PLR: «Forse è troppo...

- 28.02.2024
Si moltiplicano i casi di aggressioni e maltrattamenti fra le mura domestiche, perpetrate da famigliari o terzi. E la politica si mobilita. BERNA - Anziani sempre più vittime di violenza. Atti persecutori, sia fisici che mentali, spesso perpetrati all'interno delle mura domestiche. Si stima che in Svizzera mezzo milione di...

- 26.02.2024
Inaugurazione con Cassis – Per il futuro si valuta un ampliamento a Castelrotto Settanta posti letto che fanno prendere al Malcantone una boccata d’ossigeno di fronte a una richiesta in aumento costante. La nuova casa anziani di Caslano – inaugurata sabato alla presenza del consigliere federale Ignazio Cassis e del...

- 20.02.2024
Acquistare in modo sostenibile non è ancora pratica comune? Vediamo di semplificare le cose Negozietti alla spina, botteghe specializzate, comunità a sostegno dell’agricoltura, gruppi di acquisto solidale e mercati contadini sono solo alcune delle possibili alternative in Ticino per accedere a cibo di qualità, sostenibile, locale e gustoso e contrastare...

- 12.02.2024
Sorengo ◆ Bilancio positivo per la casa di quartiere attiva da quasi due anni, che offre spazi aperti a tutti per riunirsi, incontrarsi, cucinare, condividere esperienze e promuovere lo sviluppo locale Il suo nome è Santo, Santo Sgrò. Un appellativo forse ingombrante, con tutta la sacralità che comporta. Santo è...

- 5.02.2024
Già 15 i “corrieri” della mala dei nomadi arrestati in Ticino, anche grazie agli anziani: reagiscono alle truffe shock, passando la telefonata alla polizia Pronto? Chi truffa? “Buongiorno, è la Polizia, sua figlia ha provocato un grave incidente stradale. Se non paga subito una cospicua cauzione verrà arrestata”. Iniziano spesso...

- 1.02.2024
La decisione della Fondazione San Rocco di concentrarsi sulla struttura di Morbio Inferiore archivia la rete a tre. Il sindaco Rizza: ‘C'è rammarico’ «La delusione è tanta, ma c’è soprattutto rammarico». Si esprime così Marco Rizza, sindaco di Vacallo, il giorno dopo l'annuncio della Fondazione San Rocco di dedicarsi all'ampliamento...

- 29.01.2024
La Commissione della scienza dell'educazione e della cultura degli Stati (CSEC-S) raccomanda al plenum di adottare una mozione in tal senso già approvata dal Consiglio nazionale In Svizzera è necessario un programma di prevenzione della violenza sugli anziani. Anche se con un solo voto di scarto, la Commissione della scienza...
