Un sondaggio lo rivela: per noi è più importante invecchiare, abbiamo più over 100 e quel traguardo… lo agogniamo persino BERNA - In Ticino invecchiare è più importante che nel resto della Svizzera. Lo dimostra il risultato di un sondaggio sottoposto nell'ambito dello studio "Health Forecast" e promosso dalla cassa...
News
Loading...
Il Centro anziani, prossimo alla ristrutturazione, sonda il terreno per avviare una collaborazione con le altre realtà del Distretto – L’Esecutivo ha scritto all’Ente case anziani del Mendrisiotto, agli Istituti sociali di Chiasso e alla Fondazione Parco San Rocco A Balerna si è deciso di riprovarci. Anche perché la cura...

Nel 2022 erano 150 i ticinesi che avevano tagliato questo traguardo. Ma qual è il segreto di questa longevità? Ne parliamo con un esperto. Il Ticino è un paradiso per i centenari. Secondo i dati forniti dall'Ufficio di statistica cantonale (Ustat), a fine del 2022 le persone anziane che avevano...

Gli spitex privati sono fortemente aumentati in Ticino, il primo e l’unico cantone in cui fatturano più di quelli pubblici Il settore delle cure a domicilio fa discutere in Ticino: gli spitex privati , ormai 64, sono triplicati in 8 anni e gli infermieri indipendenti, giunti a quota 550, rappresentano...

Il Consiglio comunale di Val Mara ha approvato un credito di CHF 650’000 per la progettazione di una nuova casa anziani e autorimessa interrata a Melano, soggetta a votazione popolare il 9 giugno a causa di un referendum promosso da 368 cittadini. Il progetto, che prevede anche spazi verdi e...

Il focus della Giornata svizzera della lettura ad alta voce, che torna domani? La lettura intergenerazionale BELLINZONA - Domani, mercoledì 22 maggio 2024, ritorna la Giornata svizzera della lettura ad alta voce. L'evento, diffuso su scala nazionale con centinaia di appuntamento, arriva alla settima edizione ed è organizzato come sempre...

Puntata del 3.5.24 - I bus della Svizzera italiana sono a prova di anziano? Gli autobus della Svizzera italiana sono sicuri? Il dubbio è sorto in seguito alle segnalazioni di alcuni senior vittime di infortuni a bordo. Quasi 114mila passeggeri anziani utilizzano quotidianamente gli autobus del Cantone, con un crescente...

Camminare nel nostro bel Parco e visitare una biblioteca; sfogliare «libri» che si riposano sulle panchine, custoditi dentro tanti sguardi sempre in attesa di qualcosa: è un’esperienza bella, che condivido ogni giorno con il mio contapassi. Le solitudini illuminate dalla vernice rossa mi parlano. Solitudini diverse: quelle dei ragazzi sprofondati...

Trovare le risorse per la tredicesima AVS e per altre iniziative in discussione, non è evidente. Alcune strade percorribili Con il voto dello scorso 3 marzo sulla tredicesima AVS il popolo svizzero ha accettato un’iniziativa costosa per l’ampliamento dello stato sociale. Già nel primo anno di applicazione saranno necessari 4,1...

Bellinzona, la casa anziani Greina verrà demolita e ricostruita entro un decennio – L'obiettivo è aumentare il numero di posti letto nella Turrita Una nuova casa anziani al posto dell’attuale Greina, aumentando così il numero di posti letto. È una delle ipotesi al vaglio del gruppo di lavoro che ha...
