Come si affronta la pensione? e la vecchiaia? Quali sono gli errori che tendiamo a commettere o gli aspetti positivi di questa fase della vita che non cogliamo appieno? Come cambia la percezione del tempo e di noi stressi?
News
Loading...
Come riporta il sito www.infovac.ch, la piattaforma di informazione sulle vaccinazioni, per essere efficace la vaccinazione antiinfluenzale deve essere ripetuta ogni anno, tra settembre e dicembre anche quando il virus e i vaccini non cambiano. I primi sintomi dell'influenza includono perlopiù una sensazione di malessere generale, spossatezza, rialzo improvviso della...

Nei giorni di canicola una doccia fredda sembra essere la soluzione ideale per allentare la morsa del caldo, ma non è esattamente così… Non fatelo! Lo shock termico metterebbe sotto pressione il sistema circolatorio. L'abbassamento repentino della temperatura del corpo contrae i pori della pelle impedendo la sudorazione. Una volta...

Restare al proprio domicilio, e quindi assumere una badante a tempo pieno, o entrare in una casa anziani? Ad una certa età, quando non si è più autosufficienti una scelta si impone. Una scelta non facile. Non solo dal punto di vista umano, anche da quello economico. Avere una badante...

Cresce l'interesse per l'iniziativa “Trasporto pubblico e terza età”: sono 112 le persone che nel 2018 hanno poi usufruito dell'agevolazione per l'abbonamento dei mezzi, il primo anno erano 21 Rinunciare alla patente? Non è facile, ma dal 2015 anche in Ticino gli anziani che fanno questa scelta hanno poi la...

Berna, 21.09.2018 - In occasione della seduta del 21 settembre 2018, il Consiglio federale ha deciso di adeguare a partire dal 1° gennaio 2019 le rendite AVS/AI all’attuale evoluzione dei prezzi e dei salari. La rendita minima AVS/AI passerà dunque a 1185 franchi al mese. Allo stesso tempo sono previsti adeguamenti nell’ambito dei...
