Come si trasmette il virus? A partire da quando una persona è contagiosa? Sono entrato in contatto con una persona infetta, che fare? Le risposte a queste ed altre domande si possono trovare in semplici video direttamente in questa pagina, oppure visitando il sito dell'Ufficio federale della sanità pubblica.
News
Loading...
Coronavirus: L’Ufficio federale della sanità pubblica e i rappresentanti dei cantoni hanno di nuovo ampliato le raccomandazioni in materia di igiene e consigliano la «distanza sociale» L’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) e i rappresentanti dei cantoni hanno di nuovo ampliato le raccomandazioni in materia di igiene per la protezione...

Adesso che l’influenza da coronavirus è arrivata anche qui, possiamo constatare su di noi, su ci sta attorno, quanto un’epidemia e la possibilità di una pandemia scatenino dei meccanismi psicologici, comportamentali, mentali atavici, che riassumerei in due parole: paura o rimozione. La prima porta a temere una diffusione a tappeto...

Il 2019 è l’anno del lavoro di milizia: si cercano volontari in tutto il Paese. È crisi? Il bicchiere va visto mezzo pieno secondo Marilù Zanella, coordinatrice della Conferenza del volontariato sociale della Svizzera italiana, che celebra il giubileo dei 25 anni. Qualche mese fa, il 21enne di Sciaffusa Tim...

Per qualsiasi aggiornamento e disposizione inerente il Coronavirus, vi invitiamo a fare riferimento ai siti del Cantone Ticino www.ti.ch/coronavirus e a quello della Confederazione bag.admin.ch. Cliccate qui per leggere il Decalogo del Coronavirus pubblicato dall'Ufficio del medico cantonale.

Qualche settimana fa sono venuto a conoscenza dell'esistenza di un interessante blog chiamato Fantastic Nonna. Visitandolo non ho potuto far altro che apprezzare il grande e bel lavoro svolto da Rossella e la passione che la guida ogni giorno nell'aggiungere sempre nuovi contenuti. Vi invito a leggere questa breve presentazione...

Tramite un formulario inviato agli abitanti in là con gli anni, il gruppo di lavoro istituito dal Comune raccoglierà i loro suggerimenti Muralto ha aderito al Piano di mobilità scolastica (Pms), il progetto cantonale che consente di gestire e risolvere in forma efficace i problemi generati dalla mobilità scolastica di...

Vite ben vissute è un omaggio alla strabiliante arguzia e saggezza di un gruppo di uomini e donne di età compresa tra i 75 e i 103 anni. Attraverso aneddoti, ricordi e vicende personali, che in totale riassumono oltre tremila anni di esperienze, quaranta persone condividono i propri segreti per...

Il servizio di consegna a domicilio “La spesa ti pesa?” è stato rinnovato per tutto il 2020 PARADISO - Il servizio di consegna a domicilio “La spesa ti pesa?” introdotto dal 2013 dal Municipio per le persone domiciliate a Paradiso, in età AVS, soprattutto sole o con difficoltà motorie, è...

I bimbi di oggi vivranno facilmente più di 100 anni. Si aprono grandi opportunità ma per goderne appieno occorrerà preparare accuratamente il proprio futuro. Vivere più di 100 anni? Per molti è un sogno. Per altri, soprattutto per chi nasce oggi, una probabilità sempre più elevata. Infatti, un baby boomer...
