Molti di voi staranno approfittando di questo tempo per ordinare casa e giardino, ma cosa fare nel tempo libero che rimane? Dedicate più tempo ai vostri hobby, leggete un libro, guardate un film o un programma televisivo, telefonate ai vostri amici ma soprattutto fate regolarmente del movimento e degli esercizi...
News
Loading...
"TI telefono" è una voce amica, per mantenersi in contatto anche se distanti. Il numero 0800 00 29 00 è attivo dal 1° aprile Una voce amica per un contatto umano “Distante ma vicino”. Questo lo spirito di “TI telefono”, il Numero Verde attivato dall'ATTE per cercare di portare nelle...

Premetto che condivido le decisioni del Consiglio di stato a tutela della nostra salute e del sistema sanitario ticinese in questo momento particolarmente delicato. Delle varie decisioni emanate credo che il divieto di fare la spesa per chi ha più di 65 anni sia una restrizione che colpisce nel profondo...

L’INIZIATIVA / Prendendo esempio dal Comune di Riva San Vitale, telefoniamo a tre anziane ticinesi per sapere come vivono la quarantena «Cosa possiamo fare per gli anziani? Come staranno?». «C’è un solo modo per saperlo». «E quale?». «Li chiamiamo». «Tutti?». «Sì, tutti. Cominciamo a fare una lista...». A Riva San...

NUOVE REGOLE / È capitato, ieri, che alcuni anziani si presentassero all’entrata dei negozi venendo quindi respinti, ma spesso anche gentilmente aiutati - C’è chi fa finta di non sapere e chi cerca di imbrogliare sull’età, la maggior parte però rispetta il divieto - Aumentano intanto anche le richieste per...

Coronavirus / Scopo della colletta è garantire assistenza immediata e aiuto sociale in Svizzera - I fondi andranno agli anziani e alle persone che non beneficeranno dei fondi messi a disposizione da Confederazione e Cantoni per attenuare le conseguenze economiche di questa crisi Molte persone si trovano in una situazione...

L'ex consigliere di Stato Martinelli: "Imperativo un comportamento responsabile". Consiglio degli anziani: "Attenzione, non siamo la Cina" Il canton URI ha imposto giovedì il coprifuoco per gli ultrasessantacinquenni, una decisione che "potrebbe arrivare anche qui, ma speriamo di no", dice la presidente del Consiglio degli anziani, Maria Luisa Delcò, ai...

Ci fa piacere che numerose persone e istituzioni si siano mobilitate per prestare il loro aiuto aiuto ai nostri anziani, prodigandosi in svariati servizi a domicilio. Anche noi vogliamo contribuire invitando tutti coloro che lo desiderano a pubblicare gratuitamente i loro annunci inerenti i servizi solidali sul nostro portale. La...

Diversi comuni, associazioni e singole persone propongono servizi a domicilio per anziani e persone in difficoltà Molte persone e molte associazioni in diversi comuni del Cantone si stanno offrendo per aiutare gli anziani, le persone in difficoltà e il personale non residente. Dalla spesa, alla consegna, a un posto letto...

Chiusi tutti i centri ricreativi dell'ATTE. Annullati corsi e cineforum «fino a nuovo ordine» LUGANO - La terza età si mette in quarantena. Niente corsi, viaggi di gruppo, cineforum. Per evitare rischi di contagio l’ATTE ha preso provvedimenti drastici in Ticino. In comunicato odierno, l’associazione degli over 65 ha reso...
