Coronavirus / Scopo della colletta è garantire assistenza immediata e aiuto sociale in Svizzera - I fondi andranno agli anziani e alle persone che non beneficeranno dei fondi messi a disposizione da Confederazione e Cantoni per attenuare le conseguenze economiche di questa crisi Molte persone si trovano in una situazione...
News
Loading...
- 21.03.2020
L'ex consigliere di Stato Martinelli: "Imperativo un comportamento responsabile". Consiglio degli anziani: "Attenzione, non siamo la Cina" Il canton URI ha imposto giovedì il coprifuoco per gli ultrasessantacinquenni, una decisione che "potrebbe arrivare anche qui, ma speriamo di no", dice la presidente del Consiglio degli anziani, Maria Luisa Delcò, ai...

- 17.03.2020
Ci fa piacere che numerose persone e istituzioni si siano mobilitate per prestare il loro aiuto aiuto ai nostri anziani, prodigandosi in svariati servizi a domicilio. Anche noi vogliamo contribuire invitando tutti coloro che lo desiderano a pubblicare gratuitamente i loro annunci inerenti i servizi solidali sul nostro portale. La...

- 12.03.2020
Diversi comuni, associazioni e singole persone propongono servizi a domicilio per anziani e persone in difficoltà Molte persone e molte associazioni in diversi comuni del Cantone si stanno offrendo per aiutare gli anziani, le persone in difficoltà e il personale non residente. Dalla spesa, alla consegna, a un posto letto...

- 11.03.2020
Chiusi tutti i centri ricreativi dell'ATTE. Annullati corsi e cineforum «fino a nuovo ordine» LUGANO - La terza età si mette in quarantena. Niente corsi, viaggi di gruppo, cineforum. Per evitare rischi di contagio l’ATTE ha preso provvedimenti drastici in Ticino. In comunicato odierno, l’associazione degli over 65 ha reso...

- 9.03.2020
Come si trasmette il virus? A partire da quando una persona è contagiosa? Sono entrato in contatto con una persona infetta, che fare? Le risposte a queste ed altre domande si possono trovare in semplici video direttamente in questa pagina, oppure visitando il sito dell'Ufficio federale della sanità pubblica.

- 5.03.2020
Coronavirus: L’Ufficio federale della sanità pubblica e i rappresentanti dei cantoni hanno di nuovo ampliato le raccomandazioni in materia di igiene e consigliano la «distanza sociale» L’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) e i rappresentanti dei cantoni hanno di nuovo ampliato le raccomandazioni in materia di igiene per la protezione...

- 3.03.2020
Adesso che l’influenza da coronavirus è arrivata anche qui, possiamo constatare su di noi, su ci sta attorno, quanto un’epidemia e la possibilità di una pandemia scatenino dei meccanismi psicologici, comportamentali, mentali atavici, che riassumerei in due parole: paura o rimozione. La prima porta a temere una diffusione a tappeto...

- 28.02.2020
Il 2019 è l’anno del lavoro di milizia: si cercano volontari in tutto il Paese. È crisi? Il bicchiere va visto mezzo pieno secondo Marilù Zanella, coordinatrice della Conferenza del volontariato sociale della Svizzera italiana, che celebra il giubileo dei 25 anni. Qualche mese fa, il 21enne di Sciaffusa Tim...

- 26.02.2020
Per qualsiasi aggiornamento e disposizione inerente il Coronavirus, vi invitiamo a fare riferimento ai siti del Cantone Ticino www.ti.ch/coronavirus e a quello della Confederazione bag.admin.ch. Cliccate qui per leggere il Decalogo del Coronavirus pubblicato dall'Ufficio del medico cantonale.
