Se c’è una cosa che non è uguale per tutti è la pensione. Da una parte c’è chi è uscito dal mondo del lavoro a condizioni molto vantaggiose, dall’altra chi fatica ad arrivare a fine mese. E proprio per finanziare le ottime rendite di un cospicuo gruppo di ex-dipendenti dello...
News
Loading...
L’Associazione Ticinese Terza Età (ATTE) offre alle persone non più giovani occasioni di aggregazione per ampliare i rapporti sociali, rafforzare le amicizie, favorire forme di solidarietà e stimolare lo sviluppo di interessi culturali e/o manuali.

Coronavirus La Fondazione lancia un servizio professionale coordinato e gratuito per l’accompagnamento emotivo di chi è stato duramente colpito dalla pandemia nei suoi affetti più cari Un sostegno alle persone in lutto a causa della pandemia. Lo propone la Fondazione Hospice Ticino, da 20 anni attiva come servizio specialistico di...

La categoria a rischio per eccellenza soffre doppiamente La società e l’economia stanno cercando di tornare alla normalità. Per gli anziani però valgono ancora i provvedimenti adottati nella fase più delicata di questa emergenza, vale a dire il confinamento tra le mura domestiche e il divieto alle visite, per chi...

Mendrisiotto Nelle strutture dell’ECAM sono stati allestiti degli spazi che consentiranno di incontrare i propri cari nel rispetto delle direttive sanitarie Da domani anche i parenti degli ospiti delle case anziani di Rancate (Casa di riposto Cabrini), di Novazzano (Casa anziani Girotondo), di Mendrisio (La Quiete e Torriani) e di...

Disabilità – L’esperienza dei primi due anni dei soggiorni temporanei per persone adulte con disabilità è stata positiva, ora la si vuole estendere al Sopraceneri. Un supporto concreto per chi è impegnato quotidianamente nella cura e ha bisogno di una pausa per ritrovare nuove energie Sgravare le famiglie di adulti...

L'associazione AILA-OIL ha donato 250'000.- all'EOC ed è attiva quotidianamente a sostegno degli anziani LUGANO - Un aiuto importante alla popolazione anziana e alle strutture socio-sanitarie del Cantone. È ciò che arriva, in questo delicato momento di crisi, dall'Associazione Italiana di Lugano per gli Anziani (AILA). «Il Consiglio si è...

La rubrica «Dietro le parole del contagio» di Carlo Silini, si presenta qui sotto forma di dizionario minimo della pandemia: una lettera al giorno, una riflessione al giorno sul coronavirus e quello che le gira attorno Lettera "Z": ZERO (28 aprile) ZERO Tre, due, uno... zero. Superati i picchi di...

Socialità – Anche durante l’emergenza covid-19 l’attività del 143, il Telefono Amico, si dimostra importante. E in questi giorni sono nate tante iniziative di aiuto e ascolto via telefono Il telefono. Mai finiremo di ringraziare il britannico Alexander Graham Bell, colui che nel 1876 depositò il brevetto di un’invenzione invero...
