Pandemia / Introdotte le misure igieniche rafforzate per gli ospiti delle strutture: permesse le visite con specifiche precauzioni e le uscite per alcune attività La diretta da Bellinzona sull’emergenza coronavirus: presenti all’infopoint il consigliere di Stato Raffaele De Rosa, il medico cantonale Giorgio Merlani e il medico geriatra coordinatore del...
News
Loading...
- 14.09.2020
Bedigliora / L’antica sala malcantonese torna ad animarsi per iniziativa del poliedrico artista Ivano Torre che l’ha restaurata dandole nuova linfa - Venerdì 11 settembre si rialza il sipario per l’inaugurazione che durerà tutto il weekend In primavera a causa della pandemia da coronavirus si è visto costretto non solo...

- 11.09.2020
Nelle case per anziani potrebbe tornare la visitain cameraMisure anti Covid nelle strutture per la quarta età. Dopo settimane di titubanze, forse si è vicini a una svolta.L'allentamento potrebbe subentrare a breve. Secondo alcuni si è perso il treno tra fine giugno e inizio luglio. A "frenare" sarebbe stata la...

- 8.09.2020
CATEGORIA A RISCHIO? / Pro Senectute spinge per la cancellazione della clausola riferita all’età contenuta nella legge COVID-19 - La portavoce Laura Tarchini: «Ora c’è più consapevolezza della malattia, ma è fondamentale evitare un altro lockdown» «È sbagliato considerare tutti gli anziani una categoria a rischio». Parola di Eveline Widmer-Schlumpf,...

- 7.09.2020
Il primo weekend di settembre si tiene tradizionalmente la giornata nazionale dell’assistenza e cure a domicilio, occasione per ripercorrere con il vice presidente di Spitex Svizzera, Gabriele Balestra, la storia e i cambiamenti delle loro attività e il ruolo di assistenza sanitaria pubblica.

- 6.09.2020
Lo conferma un rapporto di Pro Senectute con un (quasi) raddoppio dei senior che utilizzano il web regolarmenteIl digital divide, invece, si è alzato e ora "taglia fuori" gli ultraottantenni BERNA - Gli anziani utilizzano sempre più spesso le nuove tecnologie. La percentuale dei neo pensionati che utilizza internet "in...

- 3.09.2020
In arrivo 4'000 lettere a ragazzi e anziani ticinesi per capire quanto il virus ha trasformato le nostre relazioniI giovani sotto i 19 anni e gli adulti oltre i 65 anni coinvolti saranno inoltre invitati a effettuare il test sierologico LUGANO - Entra ora nella sua seconda fase lo studio...

- 1.09.2020
Stiamo cercando testimonianze Una vera nuziale, un orologio con incisa una dedica -ricordo di momenti felici -, un capo d’abbigliamento particolarmente amato e pagato la somma non indifferente di 500 franchi: tutti oggetti spariti nel nulla in alcune case per anziani della Svizzera italiana. Impagabile è il valore affettivo che...

- 25.08.2020
Covid e case per anziani: la testimonianza drammatica di una nipote. Troppo isolamento. E ora? Intanto il medico cantonale Giorgio Merlani ribadisce la volontà di introdurre allentamenti. E bacchetta le strutture che si sono rivelate troppo severe nell’applicare le direttive. LUGANO - Da una parte le misure anti Covid, dall’altra...

- 18.08.2020
Socialità / Silvano Barelli lascerà la direzione della Residenza Visagno di Claro a gennaio 2021: il bilancio di colui che ha visto nascere la struttura e poi ampliarsi, passando dalla dura esperienza della pandemia, il periodo più triste Il direttore della casa anziani di Claro, Silvano Barelli, lascerà l’incarico a...
