Pandemia / Introdotta già durante la prima ondata, da oggi torna l’offerta della spesa a domicilio – Dovendo limitare i contatti la Polizia non visiterà gli anziani soli ma li contatterà spesso al telefono Istituito la scorsa primavera in occasione dei primi casi legati al Nuovo Coronavirus in Ticino, il...
News
Loading...
Enea Pedrini, 75enne leventinese trapiantato a Sorengo, è pronipote di un cameriere naufragato col Titanic. Ma è stato anche un grande esercente in un bar luganese che proprio nel 2020 compie 90 anni. A 75 anni si guarda alle spalle e si sente in pace con gli altri e con...

Sempre più anziani nel nostro Cantone raggiungono un’età che racchiude i delicati e misteriosi meccanismi del nostro invecchiamento: i cento anni. Tre testimonianze ce li raccontano. Ingmar Bergman una volta disse: «La vecchiaia è come scalare una montagna. Più arriviamo in alto, più ci manca il respiro: ma quanto impressionanti...

Negli ultimi 18 anni le rendite effettive del secondo pilastro sono diminuite del 20%. Il risparmio privato diventa sempre più importante per colmare le lacune Sono sorprendenti i risultati rilevati dall’ultimo barometro VZ (VermögensZentrum), a proposito delle attese del pensionamento. Un recente studio della società di consulenza in materia previdenziale,...

Pagare online senza esporsi al rischio della fila, scegliere una password sicura, ma anche semplicemente videochiamare i propri figli e nipoti. In un momento così delicato, la tecnologia viene in aiuto anche degli anziani per "accorciare le distanze". L'Associazione Ticinese Terza Età lancerà venerdì 13 novembre il ciclo di conferenze...

Conferenza pubblica in live streaming (Zoom ID 543 474 7929) Mercoledì 11.11.2020 dalle 18:30 La Clinica Sant’Anna, in occasione di Movember, il mese di prevenzione delle malattie maschili, propone un incontro pubblico per la sensibilizzazione alla prevenzione del tumore della prostata. Il tumore della prostata è il tumore più frequente...

L'Atte lancia un ciclo di videoconferenze gratuite per familiarizzarsi con i supporti digitali In questo periodo di crisi sanitaria i supporti digitali rendono possibile il mantenimento dei contatti con il mondo esterno restando in sicurezza. Spesso a non avere dimestichezza con strumenti come smartphone e computer sono gli anziani. Per...

Il racconto dalla casa anziani / Rina (94 anni), Virginia (87) e Giovanni (85) sono ospiti del Parco San Rocco di Morbio - Hanno accettato di raccontarci queste settimane difficili - Due di loro in aprile hanno preso il coronavirus: pensavano di morire, ma hanno sofferto molto anche la separazione...

Abbiamo scambiato quattro chiacchiere con l’azienda DomoSafety di Losanna che si occupa di domotica, in particolare di sistemi per garantire sicurezza agli anziani che vivono soli. Sempre più anziani infatti scelgono di continuare a vivere al proprio domicilio, ciononostante sono coscienti delle loro fragilità e per questa ragione si affidano...

Socialità / Consegnati gli attestati a una trentina di volontari formati nell’ambito di un progetto Interreg che interessa anche la Valle di Muggio - Mentre si discute di come integrarli nelle cure a domicilio, a Castello prende forma un laboratorio sociale «La parte più importante è il contatto iniziale, quando...
