Anziani connessi e digitalizzati stanno superando, a Roma, i problemi di un lockdown che li ha tenuti lontani dal loro Centro diurno “Il Centro a casa” è il nome del progetto promosso dall'Associazione Alberto Sordi che, a Roma, ha dato vita a una versione virtuale del proprio centro diurno per...
News
Loading...
Vaccino in Ticino / Viaggio all’interno della casa di riposo Solarium a Gordola: la felicità dei primi ospiti vaccinati – IL VIDEO Ruth, 83 anni, e gli altri. Con la consegna delle prime 1.690 dosi del vaccino Pfizer/BioNTech in una quindicina di case per anziani ha preso via questa mattina...

CORONAVIRUS / Il 90% dei quasi 5 mila residenti delle strutture di cura presenti nel nostro cantone ha già manifestato l’intenzione di vaccinarsi - Buono anche il riscontro tra i collaboratori Con «grande fermento» ed «il cuore colmo di speranza» le case anziani ticinesi sono «pronte a ricevere e somministrare...

I successi nello sport si possono prolungare nella vita. Mario Andretti svela i segreti dei suoi 80 anni in prima fila NAZARETH (USA) - Vincitore della 500 miglia di Indianapolis nel 1969 e campione del mondo di Formula 1 nel 1978. Mario Andretti è uno degli sportivi più amati. Il...

Una quinta elementare ha voluto realizzare un dono per i residenti della Città di Mendrisio Le alunne e gli alunni di una quinta elementare di Ligornetto hanno voluto essere vicini ai residenti delle case per anziani dell'Ente della Città. Così si sono messi di buona lena, hanno scelto i colori...

Semplicità e sicurezza Il tablet Amigo permette anche alle persone che non hanno confidenza con i dispositivi elettronici di approfittare dei vantaggi che internet offre per informarsi e comunicare con i propri cari. A differenza dei tablet tradizionali Amigo viene aggiornato automaticamente in background per cui l’utente non dovrà intraprendere...

LUGANO / L’organizzazione si è candidata per il progetto di creare alloggi a pigione moderata in città - La visione è quella di un mini quartiere dove le persone possano conoscersi e aiutarsi a vicenda Oggi in molti palazzi le persone conoscono a malapena i loro vicini di casa e...

Il bellissimo libro fotografico di Katja Snozzi100 ritratti di centenari svizzeri“Jahrhundertmenschen – Anime centenni – Personnages d’un siècle – Fatschas centenaras”Ci tengo a segnalare questo bellissimo libro d’arte di Katja Snozzi che propone 100 ritatti in bianco e nero di 100 centenari svizzeri. Le immagini sono introdotte da quattro noti...

È con grande piacere che segnaliamo un'altra bella iniziativa del Centro diurno ricreativo di Agno, il Calendario dell'avvento per i pensionati che ogni giorno propone una nuova sorpresa. Una simpatica maniera per condividere dei momenti della giornata e per sentirsi più vicini anche a distanza. Scoprite anche voi il Calendario...

Da 30 anni / Celebra tre decenni di esistenza un progetto che ancora oggi è «unico in Ticino» - Si chiama Servizio Anziani Soli e si prefigge di mantenere contatti con gli ultrasettantenni che vivono in solitudine, grazie a visite mensili da parte di un agente - Con il virus...
