Una quinta elementare ha voluto realizzare un dono per i residenti della Città di Mendrisio Le alunne e gli alunni di una quinta elementare di Ligornetto hanno voluto essere vicini ai residenti delle case per anziani dell'Ente della Città. Così si sono messi di buona lena, hanno scelto i colori...
News
Loading...
Semplicità e sicurezza Il tablet Amigo permette anche alle persone che non hanno confidenza con i dispositivi elettronici di approfittare dei vantaggi che internet offre per informarsi e comunicare con i propri cari. A differenza dei tablet tradizionali Amigo viene aggiornato automaticamente in background per cui l’utente non dovrà intraprendere...
LUGANO / L’organizzazione si è candidata per il progetto di creare alloggi a pigione moderata in città - La visione è quella di un mini quartiere dove le persone possano conoscersi e aiutarsi a vicenda Oggi in molti palazzi le persone conoscono a malapena i loro vicini di casa e...
Il bellissimo libro fotografico di Katja Snozzi100 ritratti di centenari svizzeri“Jahrhundertmenschen – Anime centenni – Personnages d’un siècle – Fatschas centenaras”Ci tengo a segnalare questo bellissimo libro d’arte di Katja Snozzi che propone 100 ritatti in bianco e nero di 100 centenari svizzeri. Le immagini sono introdotte da quattro noti...
È con grande piacere che segnaliamo un'altra bella iniziativa del Centro diurno ricreativo di Agno, il Calendario dell'avvento per i pensionati che ogni giorno propone una nuova sorpresa. Una simpatica maniera per condividere dei momenti della giornata e per sentirsi più vicini anche a distanza. Scoprite anche voi il Calendario...
Da 30 anni / Celebra tre decenni di esistenza un progetto che ancora oggi è «unico in Ticino» - Si chiama Servizio Anziani Soli e si prefigge di mantenere contatti con gli ultrasettantenni che vivono in solitudine, grazie a visite mensili da parte di un agente - Con il virus...
Pandemia / Introdotta già durante la prima ondata, da oggi torna l’offerta della spesa a domicilio – Dovendo limitare i contatti la Polizia non visiterà gli anziani soli ma li contatterà spesso al telefono Istituito la scorsa primavera in occasione dei primi casi legati al Nuovo Coronavirus in Ticino, il...
Enea Pedrini, 75enne leventinese trapiantato a Sorengo, è pronipote di un cameriere naufragato col Titanic. Ma è stato anche un grande esercente in un bar luganese che proprio nel 2020 compie 90 anni. A 75 anni si guarda alle spalle e si sente in pace con gli altri e con...
Sempre più anziani nel nostro Cantone raggiungono un’età che racchiude i delicati e misteriosi meccanismi del nostro invecchiamento: i cento anni. Tre testimonianze ce li raccontano. Ingmar Bergman una volta disse: «La vecchiaia è come scalare una montagna. Più arriviamo in alto, più ci manca il respiro: ma quanto impressionanti...
Negli ultimi 18 anni le rendite effettive del secondo pilastro sono diminuite del 20%. Il risparmio privato diventa sempre più importante per colmare le lacune Sono sorprendenti i risultati rilevati dall’ultimo barometro VZ (VermögensZentrum), a proposito delle attese del pensionamento. Un recente studio della società di consulenza in materia previdenziale,...