Castel San Pietro / Il negozietto in centro paese ha cessato l’attività dall’oggi al domani e la popolazione lo ha scoperto da un cartello affisso in vetrina - Le difficoltà economiche però erano note e il Municipio si sta già attivando per riaprire la Cooperativa - La sindaca: «Inimmaginabile restare...
News
Loading...
Carenza di personale, a rischio la qualità delle cure. Secondo uno studio pre-pandemia, la situazione sta peggiorando La qualità delle cure nelle case anziani svizzere è buona, ma c'è troppo poco personale curante. È quanto emerge da uno studio pubblicato mercoledì dall'università di Basilea, basato su un ampio sondaggio nel...

L'Unione centrale svizzera per il bene dei ciechi ha lanciato nei giorni scorsi un portale con importanti informazioni e consigli per le persone che con l'avanzare dell'età sono confrontate con la diminuzione delle proprie capacità visive e uditive. Il portale ha consigli sia per i diretti interessati che per parenti,...

Unire nel lavoro dovere e piacere Ha raggiunto l'età della pensione, ma da quando è scoppiata l'emergenza Covid, non ha fatto un giorno di libero. È il dottor Roberto Anfosso Il dottor Roberto Anfosso cura 1.500 pazienti, sul territorio di cinque comuni sparsi per le colline delle Langhe, in Piemonte....

Mezzovico-Vira / L’iniziativa prevede la realizzazione di 23 nuovi posti letto e la ristrutturazione degli spazi esistenti - Al termine dei lavori, la casa disporrà di un’unità abitativa protetta per persone affette da disturbi cognitivi e di un foyer per la presa in carico psicogeriatrica Il Cantone parteciperà alle opere...

La mostra sarà itinerante e renderà omaggio all'anniversario del Servizio anziani soliSarà composta da 20 ritratti di anziane e anziani di Mendrisio e verrà ospitata in tutti i quartieri del Magnifico Borgo MENDRISIO - Volti, sorrisi, sguardi. Fermo immagine su momenti di vita, attimi fuggenti, espressioni. Sono tutte tracce della...

Una bomba a scoppio ritardato. È quanto accaduto con l’annuncio fatto lo scorso ottobre da Alliance SwissPass, che ha comunicato che la carta giornaliera Comune continuerà a esistere fino al 2023. Una nota passata completamente inosservata fino all’altro giorno, quando «24Heures» ha sollevato la questione. Il popolare biglietto giornaliero, che...

Le richieste dei direttori delle case ticinesi in vista delle nuove direttive cantonali previste per il 26 aprile Nelle case per anziani ticinesi, dove la campagna vaccinale è ormai praticamente conclusa, si discute del dopo 26 aprile, quando sono previste le nuove direttive cantonali che riguardano gli allentamenti delle misura...

Caro Carlo Silini, che tristezza, affacciarsi di domenica alla finestra aperta sul Parco del Tassino! non vedo più anziani che passeggiano con il loro passo incerto scaldati dal tiepido sole pomeridiano. Non vedo più i bambini che sul loro monopattino scivolano lungo il pendio, non vedo più mamme e papà...

VALLE DI MUGGIO / La frazione del Comune di Breggia, come Monte, è al centro di un progetto che mira a trasformarla in un paese a misura di anziano e all’insegna dell’intergenerazionalità Non solo Monte, anche Morbio Superiore potrebbe presto diventare un villaggio modello. Forse poi altre località della Valle...
