SALUTE / Uno spin-off dell’ETH di Zurigo ha ora sviluppato uno speciale dispositivo per il fitness, la cui efficacia è stata dimostrata da uno studio È noto da tempo che l’esercizio cognitivo e motorio può aiutare chi soffre di demenza. Uno spin-off dell’ETH di Zurigo ha ora sviluppato uno speciale...
News
Loading...
- 6.04.2021
I responsabili delle case anziani critici nei confronti delle autorità, nella lotta al Covid-19 si sono sentiti soli Si sono sentiti abbandonati, a volte addirittura disprezzati. I responsabili delle case di cura e di riposo si esprimono in modo molto critico sull'operato delle autorità federali e cantonali durante la pandemia....

- 2.04.2021
Il dottor Giovanni Abate subentrerà al collega Corrado MoloAssumerà anche la carica di Medico responsabile aggiunto nel reparto Cure acute transitorie e Soggiorni temporanei terapeutici del Centro Somen di Sementina BELLINZONA - Dal 1° aprile sarà il dottor Giovanni Abate, 55enne residente a Gorduno, il nuovo Direttore sanitario assunto dal...

- 29.03.2021
Potranno annunciarsi sulla piattaforma online del Cantone, ma non presso le cancellerie comunali o il proprio medico. La somministrazione del vaccino avverrà infatti esclusivamente in uno dei quattro centri cantonali (Giubiasco, Locarno, Lugano e Mendrisio). BELLINZONA - La campagna di vaccinazione in Ticino compie un nuovo e importante passo in...

- 23.03.2021
Unico, libero, abusivo, speciale Si presenta così Giuseppe Spagnuolo, ultimo abitante di Roscigno Vecchia, un paese fantasma diventato patrimonio dell'Unesco Roscigno, un piccolo borgo collinare immerso nel Parco del Cilento e Vallo di Diano, all’estremità della valle del Calore, è diviso in due: Roscigno vecchia e nuova. L’abitato originario è...

- 22.03.2021
Il Covid, tra decessi e misure di prevenzione, ha lasciato il segno. Col vaccino, lento ritorno all'occupazione normale. Ancora 150 letti per gestire eventuali focolai. «Saranno ridotti in base all'evoluzione pandemica», dice Gabriele Fattorini, Direttore della Divisione dell’azione sociale e delle famiglie. BELLINZONA - Mai così tanti posti liberi nelle...

- 18.03.2021
Salute - Al centro del progetto terapeutico nelle cure mediche geriatriche è la qualità di vita di ogni singolo, secondo le sue capacità Secondo le definizioni ad oggi adottate, è considerata anziana una persona che abbia compiuto il 65esimo anno di età. Una definizione che ha retto a lungo. Oggi...

- 12.03.2021
Casa Martini – È aperto da un anno il centro di prima accoglienza per persone e famiglie in difficoltà voluto dalla Società di Mutuo Soccorso e gestito dalla Fondazione Francesco In Via Vallemaggia è aperta ormai da un anno la casa di accoglienza per dare un tetto, un pasto caldo...

- 9.03.2021
Il complesso voluto dalla Fondazione Croci fa parte del Quartiere intergenerazionale. Le 8 abitazioni apriranno la prossima primavera Il Quartiere intergenerazionale che sta cambiando il volto del centro civico di Coldrerio sta prendendo forma. Anche la palazzina di 8 appartamenti a misura d'anziano voluta dalla Fondazione ing. Giuseppe Croci-Solcà ha...

- 8.03.2021
il progetto / Il gruppo Artisa ha presentato la domanda di costruzione per l’ultimo edificio del «villaggio urbano» con accesso diretto al Parco di Trevano Il gruppo Artisa ha presentato la domanda di costruzione per l’ultimo edificio del comparto C1 di Parco Cornaredo, vero e proprio «villaggio urbano» con accesso...
