Pubblicazioni – Un libro per l’infanzia scritto da Moira Frapolli racconta il legame fra una nipotina e suo nonno, affetto da Alzheimer La nonna o il nonno sembrano smemorati o si comportano in modo strano? Forse è Alzi che ha rubato loro i ricordi, ma l’amore reciproco con i nipoti...
News
Loading...
Con il passare degli anni, anche il cuore invecchia. A volte lo fa silenziosamente, con pochi sintomi, altre volte, invece, le malattie cardiache legate all’età sono più evidenti. Per questo bisogna prestare particolare attenzione alla salute del miocardio negli anziani, più soggetti a problematiche e patologie talvolta pericolose. Con il...

Dopo quasi due anni di lavori è stata inaugurata la nuova struttura che si conferma un luogo di eccellenza per la sua ospitalità e assistenza a cinque stelle. Sono stati costruiti 13 nuovi appartamenti a disposizione degli ospiti ed è stata creata una nuova ala di spazi e servizi, tra...

Incontri – Renata Raggi-Scala è stata la co-fondatrice e per vent’anni la presidente dell’Associazione Archivi Riuniti Donne Ticino, oggi si rende conto di essere a sua volta memoria vivente della storia delle donne ticinesi È una storia che parte da lontano, sul piano personale, ma non solo. Generazioni di donne...

Cresce il numero di istituti che consentono ai loro ospiti di portare con sé il proprio amico non umano Sono sempre più numerose le case per anziani in Svizzera che consentono ai residenti di tenere con sé animali o ne ospitano esse stesse. E’ quanto emerge da un sondaggio svolto...

Adottata dal Parlamento federale a fine 2019, è entrata in vigore nel corso di quest’anno la nuova legge per il sostegno ai familiari curanti. Vengono così concessi brevi congedi pagati a chi deve occuparsi di un familiare o di un partner in difficoltà a causa di una malattia o di...

Katerina Neumann, Nipoti si diventaDurante la pandemia la categoria degli anziani è stata la più protetta e di cui si è parlato molto. La protezione però a volte ha portato anche ad un isolamento e quindi alla solitudine.Oggi vi parliamo di “Nipoti si diventa”, una bellissima iniziativa che vuole sensibilizzare...
Berna vorrebbe sottoporre a un tampone salivare, a cadenza settimanale, 10mila anziani.La selezione, volta a monitorare l'evoluzione della pandemia, avverrebbe attraverso un’estrazione casuale. BERNA - Una proposta dibattuta fin dall’inizio della crisi sanitaria. Già allora alcuni scienziati avevano infatti chiesto che la presenza del virus nel nostro Paese fosse monitorata...

Socialità / Inaugurato a Sant’Antonino il centro diurno e notturno «VitaCore»: aprirà il 26 agosto ed essendo attivo 7 giorni su 7 costituirà un unicum in Ticino - La proposta andrà pure a beneficio dei familiari curanti, aiutandoli nel difficile percorso affrontato Appena entrati gli ospiti incontreranno la «poltrona degli...

La necessità di una riforma che rimetta ordine nel sistema, in particolare attraverso la riduzione dell’aliquota minima di conversione del capitale di vecchiaia, è riconosciuta da tutti. In questi giorni la Commissione della sicurezza sociale del Nazionale tornerà a chinarsi sulla proposta del Consiglio federale, che prevede l’adeguamento del tasso...
