Il bisogno di rallentare la nostra vita, tutta orientata all’efficienza, cercando di resistere a velocissime rincorse che la privano della sua qualità e del suo senso, è un sentimento sempre più diffuso e condiviso. Questo sentimento di malessere esistenziale comincia ad esprimersi anche in diverse proposte concrete: non più solo...
News
Loading...
Intergenerazionalità – Consegnato a Berna un riconoscimento per il programma di interventi che vuole alzare la qualità della vita degli anziani nel paese permettendo l’incontro con le persone più giovani - Il municipale Giorgio Cereghetti: «Non si tratta solamente di un progetto architettonico ma da vivere» L’Eulen Award è un...

La pianificazione ticinese basata sul potenziamento dei servizi a domicilio e la creazione di 1'180 posti letto nelle case anziani raccoglie consensi La strategia ticinese per la terza età, illustrata a inizio anno, raccoglie consensi. La consultazione sulla pianificazione integrata anziani e cure a domicilio fino al 2030 si è...

Biasca - Il Municipio chiede un credito di 2,45 milioni per la progettazione definitiva di elementari, asilo, palestra e Bibliomedia - Altri 392.000 franchi serviranno per il concorso d’architettura relativo all'istituto di riposo di riposo «L’obiettivo che ci siamo prefissati è quello di ottenere la licenza edilizia l’anno prossimo così...

Nella pianificazione integrata 2021-2030 si va dunque verso il relativo messaggio governativo BELLINZONA - La Pianificazione integrata anziani e cure a domicilio 2021-2030 compie oggi un nuovo significativo passo verso la sua approvazione. Dopo la presentazione dello scorso 27 ottobre al Consiglio di Stato, il Dipartimento della sanità e della...

LA DOMENICA - La fattura pubblica per la terza età sfiorerà i 360 milioni di franchi nei prossimi dieci anni 1.200 posti letto in più nelle case anziani entro il 2030 (870 già programmati). 740 mila ore in più per l’assistenza e la cura a domicilio alle quali aggiungere servizi...

«Alcune parte della mia vita hanno avuto come sfondo la Guerra. La musica e i colori sono come una passeggiata al sole» GIUBIASCO - Dal bianco e nero a 999 colori. Imre Lénart è nato in Ungheria nel 1936. Rifugiatosi in Svizzera a 20 anni, oggi è un artista affermato....

Ogni cambiamento porta con sé la curiosità di scoprire cose nuove e il timore di andare verso qualcosa di sconosciuto. Allo stesso modo, invecchiare è un’evoluzione ricca di cambiamenti; alcuni possono spaventare mentre altri sono l’occasione per realizzare progetti personali o condivisi.Nel corso di questo incontro guarderemo all’invecchiamento come ad...

Pro Senectute – A Mendrisio è nato un mercatino che è anche una portineria di quartiere e che con il suo ricavato aiuta l’associazione Alessia Un RiTrovo per reperire mobili, suppellettili e altri oggetti usati, come pure quale punto d’incontro per residenti e visitatori. Gioca di nuovo sul doppio senso...

Shopping e salute / Una catena olandese ha deciso di installare un sistema di casse lente grazie alle quali anziani e persone sole possono prendersi il tempo di fare quattro chiacchiere con lo staff prima di lasciare il negozio – In un mondo che punta costantemente all’ottimizzazione del tempo, una...
