A Solduno è stato da poco inaugurato il nuovo Centro diurno socio-assistenziale Insema in un complesso dove convivono diversi servizi Un luogo capace di riunire più generazioni, una moltitudine di servizi che tratteggia i contorni di una moderna concezione del vivere e che pone al centro relazioni sociali e risponde...
News
Loading...
La variante Omicron del coronavirus ha stravolto i turni di lavoro in diversi settori in Ticino e molti professionisti si trovano in quarantena Uno dei motivi per cui è intervenuto il Governo in Ticino, riducendo la durata della quarantena, è l'alto numero di persone bloccate a casa, che sta creando...

EVENTO / Bellinzona: il giorno dell’Epifania, giovedì 6 gennaio, Melchiorre, Gaspare e Baldassarre visiteranno le case anziani della capitale - Il percorso si concluderà in piazza Collegiata Giovedì 6 gennaio, giorno dell’Epifania, torna la tradizione dei Re Magi a Bellinzona, accompagnati per l’occasione dalla Befana. Melchiorre, Gaspare e Baldassarre faranno...

I festeggiamenti oggi sono sinonimo di grandi mangiate, ma cento anni fa la società rurale ticinese viveva una realtà ben diversa I festeggiamenti di Natale al giorno d’oggi sono sinonimo di abbuffate e tanti regali. Ma cento anni fa la società rurale ticinese trascorreva la giornata in maniera molto diversa,...

In quest'anno che sta per concludersi vorrei ricordare una bella esperienza vissuta grazie alla conoscenza di Silvana Candeloro-Barella, una simpatica e dinamica signora ospite della Casa per anziani Bianca Maria di Cadro. Silvana – tra le tante passioni – ha quella della scrittura che l'ha portata negli anni a raccogliere...

SANITÀ / Il DSS ha presentato la nuova pianificazione integrata per il periodo 2021-2030 – Tra i pilastri del nuovo approccio vi è la presa a carico domiciliare – Il cantone punta su un modello che è stato ritenuto più equilibrato e in grado di rispondere meglio ai bisogni di...

Il progetto “Presente e futuro delle persone anziane che vivono in regioni periferiche”, che il comune di Castel San Pietro prevede di realizzare nella frazione di Monte, si è aggiudicato il secondo posto al concorso nazionale “Eulen Award”, che premia programmi innovativi per incrementare la qualità di vita delle persone...

la pandemia / Il peggioramento della situazione epidemiologica spinge le autorità cantonali a introdurre regole più rigide: ogni ospite, su prenotazione, potrà ricevere solo due familiari per volta - Franco Tanzi: «Vogliamo essere prudenti ed evitare di dover sospendere nuovamente le visite dei parenti» Nonostante il peggioramento della situazione pandemica,...

RIFORMA / Stabilizzazione dell’AVS: il Nazionale ha deciso le misure per compensare l’aumento dell’età pensionabile delle donne a 65 anni - Con gli Stati rimane la divergenza sul ricorso agli utili realizzati dalla Banca nazionale con i tassi negativi – Avviato anche il dibattito sulla riforma del secondo pilastro Passo...

È l'appello del Consiglio svizzero degli anziani BERNA - Il Consiglio svizzero degli anziani (CSA) invita le persone in là con gli anni a essere vaccinati contro il Covid-19, anche con il richiamo. L'associazione afferma che se gli ospedali dovessero decidere quali pazienti dovrebbero essere ventilati e quali no, quelli...
