In movimento – Collaborazione tra ATA e Pro Senectute per coinvolgere gli over 65 nell’accompagnare i bambini da casa a scuola «I bambini che camminano verso scuola si appropriano del proprio territorio e ricevono le stimolazioni giuste, quelle che vanno alla velocità del loro principio di realtà. In un contesto...
News
Loading...
Dopo la rinuncia di Lavizzara a realizzare un nuovo istituto a Broglio, gli architetti stanno affinando il progetto per due piani supplementari Riprende vigore il progetto di ampliamento della Residenza alle Betulle di Cevio. Dopo la recente rinuncia del Comune di Lavizzara di costruire una nuova casa anziani a Broglio,...

Anziani – Presentata la nuova Pianificazione cantonale per rispondere ai bisogni della terza e quarta età in collaborazione con gli enti attivi sul territorio Ogni cambiamento tende a rappresentare per la persona anziana una sfida e una fonte di ansia. Quando si vive ancora a casa propria per affrontare queste...

ATTE fa il punto sulla ripartenza dell'attività dopo la pandemia, tra la mancanza di aiuti e i servizi che ora si aggiungono al centro diurno Un’assemblea per ripartire. La scorsa settimana, alla presenza di una trentina di partecipanti, la sezione bellinzonese dell’Associazione ticinese terza età (ATTE) si è riunita per...

Raccolta di storie di vita, un libro di Manuela Bonfanti Dalla seconda di copertina: Conservare i ricordi quando l’età o una malattia affievoliscono la memoria, condividere le esperienze di accompagnamento e di cura, aiutare chi si confronta con queste problematiche tramite suggerimenti, vicende, informazioni o azioni concrete. In questo volume,...

Valentina De Martini si è presentata oggi al pranzo riservato alla terza età. Tra i suoi compiti l’aiuto domiciliare e la proposta di attività conviviali Giornata di festa oggi a Camorino per il primo giorno di lavoro della custode sociale di paese Valentina De Martini. «Avremo modo di conoscerci e...

SOTTO LA LENTE / Castione, partiranno a breve i lavori di costruzione della residenza per la terza età da 12 milioni di franchi in via Corogna - Al pianterreno si insedierà lo sportello del Gigante giallo che lascerà il vicino ufficio e servirà tutto il comprensorio «È un progetto che...

Socialità / Ogni anno, tramite le prestazioni complementari, in Ticino circa 15 mila pensionati ricevono un sostegno dal Cantone per arrivare a fine mese - Pietro Martinelli: «In questi contesti si insidia il rischio dell’isolamento» - Pro Senectute lo scorso anno ha distribuito oltre mezzo milione di pasti a domicilio...

Visita in anteprima della ‘Residenza ai noci’, con sessanta camere singole. Sarà al completo verso fine maggio I primi due ospiti della nuova casa medicalizzata per anziani di Losone verranno accolti mercoledì 2 marzo. Poi, un po’ per volta, secondo un programma prestabilito che garantisce un’accoglienza graduale di tutti i...

Pubblicazioni – Un volume della Fondazione Parco San Rocco di Morbio Inferiore raccoglie pensieri e testimonianze sul concetto dell’abitare Come accoglieranno fra alcuni decenni le case per anziani le generazioni che oggi le frequentano per trascorrere del tempo con i genitori o i nonni? La società evolve a un ritmo...
