Terminata la prima fase dell’indagine dell’Osservatorio Anziani che ha avviato 113 contatti. A breve inizierà la seconda fase con altre 1’012 persone È "rassicurante" il risultato che emerge dalla prima fase di lavoro dell’Osservatorio Anziani Chiasso, chiamato a effettuare un’indagine sul benessere dei cittadini over 75 dopo la pandemia Covid....
News
Loading...
- 4.05.2022
Sementina, salvo sorprese i vertici della casa anziani sono intenzionati ad impugnare il decreto d'accusa - E questo nonostante il fatto che non contenga l'ipotesi di reato formulata inizialmente, ossia quella di omicidio colposo Salvo sorprese, approderà in Pretura penale a Bellinzona l’inchiesta sulla diffusione del coronavirus nella casa anziani...

- 30.04.2022
Lo studio dell'Università di Zurigo ha coinvolto 2157 persone in cinque paesi: Svizzera, Francia, Germania, Austria e Portogallo Una combinazione di vitamina D ad alto dosaggio, acidi grassi omega-3 e un semplice programma di allenamento a casa può ridurre significativamente il rischio di cancro negli anziani. Lo dimostra un nuovo...

- 21.04.2022
Care lettrici e cari lettori, da quando curo questa Rubrica non mi è mai capitato di ricevere tanti commenti come alla lettera di Sara (pubblicata sul numero del 4 aprile).Non è un caso che l’argomento fosse tra i più sentiti: la solitudine.Molte mi chiedono il recapito di Sara per stabilire...

- 17.04.2022
La vigilia di Pasqua era impegnativa per i ragazzi di Bosco Luganese. Di buon’ora scendevano a Bioggio per accendere le «carnas lle». A mezzogiorno facevano il giro del villaggio al suono delle ghiraghére. «A sa purtava in tücc i cà ul föcc sant e sa lasava un po’ da scendra sòra...

- 13.04.2022
Stanziato dal Gran Consiglio il contributo unico di 1,9 milioni di franchi per gli interventi di ristrutturazione della casa per anziani Via libera, ieri, da parte del Gran Consiglio, al contributo unico a fondo perso di 1,9 milioni di franchi per i lavori di ristrutturazione della casa per anziani centro...

- 12.04.2022
I lavori permetteranno di creare quattro nuove camere, oltre che nuovi spazi e servizi. PARADISO - La Casa anziani Residenza Paradiso si rifà il trucco. Iniziano infatti ora i lavori per il suo ampliamento, per il quale il Comune ha investito ben 3,4 milioni di franchi. La struttura disporrà di...

- 8.04.2022
Nel 2021 gli episodi di violenza e negligenza sono aumentati del 23%. Si parla di 604 segnalazioni, tra le quali sono stati accertate 382 situazioni di conflitto e 99 di violenza. BERNA - Sempre più anziani diventano vittime di violenza. Nel 2021, il numero dei casi di abusi e maltrattamenti...

- 5.04.2022
Non comparendo quasi più nella scatola televisiva, sono entrato in una sorta di paesaggio nebbioso, dai contorni indefiniti, che andrà avanti chissà per quanto tempo. Sto vivendo la stagione di uno che lentamente evapora. Non sono tanto i giovani a preoccuparmi, loro per fortuna hanno smesso di guardare la televisione...

- 1.04.2022
Un secolo di vita per Sandra Zanchi, attrice polivalente e ancora in piena forma: «Voglio tornare sul palco».Orfana di madre a soli due anni, il marito che le muore a soli 46 anni, storia di una donna che ha conosciuto il dolore e il valore della fatica sotto più punti...
