Scattate dagli anni ’40 in poi, le fotografie ci riportano in una Lugano in cui botteghe, negozi, bar e artigiani erano a ogni angolo di strada. Protagonista è Louis Savarin. Il figlio Armando ci racconta la sua storia. La foto di barbieri e parrucchieri pubblicata su questa pagina nell’edizione del...
News
Loading...
Inaugurata a Losone la nuova residenza medicalizzata per anziani. Lodate la collaborazione fra enti, la struttura e la posizione centrale Grande festa, sabato mattina, alla nuova residenza medicalizzata per anziani di Losone. Discorsi, vino bianco e canapè per inaugurare quella che è stata battezzata "Casa ai noci": 60 letti (di...

I ricordi della leventinese Maria Pozzi, che in 30 anni da levatrice ha fatto nascere 1'978 bimbi Il 5 maggio si celebra la giornata mondiale delle ostetriche, un lavoro che la decana delle levatrici ticinesi Maria Pozzi conosce molto bene e ha visto evolversi: nei suoi 30 anni di lavoro...

Terminata la prima fase dell’indagine dell’Osservatorio Anziani che ha avviato 113 contatti. A breve inizierà la seconda fase con altre 1’012 persone È "rassicurante" il risultato che emerge dalla prima fase di lavoro dell’Osservatorio Anziani Chiasso, chiamato a effettuare un’indagine sul benessere dei cittadini over 75 dopo la pandemia Covid....

Sementina, salvo sorprese i vertici della casa anziani sono intenzionati ad impugnare il decreto d'accusa - E questo nonostante il fatto che non contenga l'ipotesi di reato formulata inizialmente, ossia quella di omicidio colposo Salvo sorprese, approderà in Pretura penale a Bellinzona l’inchiesta sulla diffusione del coronavirus nella casa anziani...

Lo studio dell'Università di Zurigo ha coinvolto 2157 persone in cinque paesi: Svizzera, Francia, Germania, Austria e Portogallo Una combinazione di vitamina D ad alto dosaggio, acidi grassi omega-3 e un semplice programma di allenamento a casa può ridurre significativamente il rischio di cancro negli anziani. Lo dimostra un nuovo...

Care lettrici e cari lettori, da quando curo questa Rubrica non mi è mai capitato di ricevere tanti commenti come alla lettera di Sara (pubblicata sul numero del 4 aprile).Non è un caso che l’argomento fosse tra i più sentiti: la solitudine.Molte mi chiedono il recapito di Sara per stabilire...

La vigilia di Pasqua era impegnativa per i ragazzi di Bosco Luganese. Di buon’ora scendevano a Bioggio per accendere le «carnas lle». A mezzogiorno facevano il giro del villaggio al suono delle ghiraghére. «A sa purtava in tücc i cà ul föcc sant e sa lasava un po’ da scendra sòra...

Stanziato dal Gran Consiglio il contributo unico di 1,9 milioni di franchi per gli interventi di ristrutturazione della casa per anziani Via libera, ieri, da parte del Gran Consiglio, al contributo unico a fondo perso di 1,9 milioni di franchi per i lavori di ristrutturazione della casa per anziani centro...
