Entro il 2052 le persone con più di 80 anni sono destinate pressoché a raddoppiare sfiorando quota 6.000 – Attualmente il 21,5% circa della popolazione è già nell’età della pensione – Ecco perché è inevitabile rilevare l’istituto Greina, demolirlo e poi realizzare una nuova struttura È una città che invecchia...
News
Loading...
- 30.12.2024
Clinica e casa anziani lavorano al progetto di integrazione con l’obiettivo di concretizzarlo entro la fine del 2027 – Più a lungo termine si pensa alla costruzione di un edificio da affiancare a quello attuale che ospita la struttura ospedaliera O si cambia o non sarà più possibile assicurare agli...

- 19.12.2024
La truffa del falso nipote, nuovi retroscena del blitz a Poznań C'è qualcosa di bizzarro nelle foto scattate dalla polizia polacca nel covo dei truffatori che, da un appartamento in periferia di Poznan, facevano «incursioni» telefoniche in Ticino a caccia di anziani da raggirare. Tendine di pizzo ricamato alle finestre. Un...

- 9.12.2024
La denuncia di Luca Torriani, fisioterapista che per ben 18 anni ha lavorato all'ospedale di Acquarossa: «Storia di un vero calderone». ACQUAROSSA - «Per me è stata una scelta difficile. A un certo punto ho capito che un professionista non poteva tacere». Luca Torriani, 45 anni, è un fisioterapista di...

- 27.11.2024
Per la prima volta i neopensionati svizzeri preferiscono ritirare subito tutta la Cassa pensione. Ma i rischi (per tutti) non mancano. ZURIGO - Andare in pensione e ritirare in blocco tutta la Cassa pensione. È la nuova preoccupante, e attestata, tendenza dei neopensionati svizzeri. Stando ai dati relativi al 2023,...

- 21.11.2024
Al via la campagna per gli anziani per viaggiare sicuri sui bus della TPL LUGANO - Sono piccole attenzioni che ogni viaggiatore dovrebbe seguire. Da giovani, spesso, nemmeno si prendono in considerazione, ma da anziani diventano fondamentali da seguire. È stata lanciata oggi la campagna “Accanto a voi, per la...

- 14.11.2024
L'unione è il frutto della fusione fra Fondazione Vallemaggia e AVAD CEVIO - Poco tempo fa, in tutte le case della Vallemaggia, è stato recapitato il periodico annuale “Fondazione AVAD per la Vallemaggia”, edito dalla Fondazione Anziani Vallemaggia e Aiuto domiciliare. Si tratta del secondo numero che, come il precedente,...

- 7.11.2024
È l'allarme lanciato dall'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) Aumentano gli anziani, la loro necessità di essere assistiti e il peso del loro accudimento sui redditi delle famiglie. Il problema è comune a molti paesi tra quelli ad alto reddito. Tanto che, secondo l'Organizzazione per la cooperazione...

- 22.10.2024
Pro Senectute: fare movimento, imparare una lingua o conoscere meglio le applicazioni sullo smartphone: tante le attività proposte per offrire stimoli diversi a tutte le persone over 60 Trovare un buon equilibrio tra innovazione e tradizione per offrire agli anziani numerose possibilità di continuare a imparare, muoversi e comunicare. È...

- 18.10.2024
Matteo Muschietti – Municipale e sentinella dell'ambiente. COLDRERIO - Sabato 19 ottobre sarà una giornata dedicata alla terza età per trovare assieme tutti le formule atte a garantire a chi non è più giovane un'esistenza degna di essere vissuta. Oggi gli anziani hanno bisogno più che mai di essere capiti...
