Le persone incontrate nel centro delle Tre Valli si dicono dispiaciute della chiusura della biglietteria delle Ffs in stazione. Il sindaco: “Adesso tocca a Biasca, presto ad altri” Da giovedì prossimo 30 giugno le porte della biglietteria delle Ferrovie Federali Svizzere di Biasca saranno chiuse per sempre. Un cambiamento che...
News
Loading...
- 27.06.2022
L'intramontabile documentario su "Casa Verdi" è su Play Suisse Senza dive e star dell'opera i capolavori di Giuseppe Verdi sarebbero rimasti solo spartiti polverosi; in segno di gratitudine, il compositore decise quindi di fondare una casa di riposo per tutti gli artisti caduti in declino. Attraverso le testimonianze degli anziani...

- 23.06.2022
Il direttore del Dss si è recato in quattro strutture nel Mendrisiotto e nel Luganese incontrando utenti, ospiti e collaboratori Riprendono, con il miglioramento della situazione epidemiologica, gli incontri del direttore Dipartimento della sanità e della socialità Raffaele De Rosa con utenti, residenti, ospiti e collaboratori di alcuni dei numerosi...

- 22.06.2022
È l'allarme lanciato dall'Unione sindacale svizzera, che ha inviato una missiva in tal senso al Consiglio federale – La categoria rischia di perdere fino a 1.000 franchi all'anno L'aumento generalizzato dei prezzi in Svizzera inciderà in maniera particolare sui pensionati, che rischiano di perdere fino a 1.000 franchi all'anno. A...

- 21.06.2022
Le truffe ai danni degli anziani, possono provocare non solo danni economici, ma anche emotivi - La testimonianza Bruna ha 75 anni e vive nel Sottoceneri ed è stata vittima di una truffa telefonica, non riuscita. Viene contattata una mattina da un finto poliziotto di Lugano. Durante la chiamata, l’agente...

- 20.06.2022
Finti infermieri in azione. Si presentano come assistenti dell'AVAD. Ma gli è andata male (finora) CEVIO - I finti infermieri bussano tre volte. Nella quiete apparente della Valle Maggia si è insinuata nei giorni scorsa una truffa nuova, finora solo tentata ma chissà che ai malfattori, bussa oggi bussa domani,...

- 14.06.2022
È quanto prevede la revisione della specifica ordinanza, in consultazione fino al 30 settembre, approvata oggi dal Consiglio federale Molto criticata all’inizio, e poi presa quasi a modello, la distribuzione di eroina a scopi terapeutici in Svizzera dovrebbe venir resa più elastica, facendo in modo che anche farmacie, carceri e...

- 13.06.2022
Coldrerio – Visita al cantiere del nuovo Parco San Rocco, un vero e proprio «quartiere per tutti» nato dalla collaborazione tra pubblico e privato Una casa per tutti in un quartiere per tutti. L’innovativo concetto di villaggio intergenerazionale promosso dalla Fondazione Parco San Rocco di Morbio Inferiore sta per realizzarsi...

- 3.06.2022
Gli inquilini potranno usufruire dei vicini servizi della casa per anziani, fra i quali la mensa, a cinquanta metri di distanza Monolocali a misura di anziano, adatti per una o due persone autosufficienti e con la possibilità di usufruire dei servizi della casa per anziani che si trova a cinquanta...

- 1.06.2022
Pro Senectute ha registrato un aumento delle consegne di pasti l'anno scorso, a prescindere dalle restrizioni BELLINZONA - Non tutto è andato perduto, nel post-pandemia. La vicinanza e la solidarietà sono lezioni da non dimenticare, e non le hanno dimenticate i tanti volontari che durante l'assedio del Covid hanno consegnato...
