Il movimento conta oltre 2mila sostenitrici e ha una causa pendente alla Corte europea dei diritti dell'uomo contro la Confederazione Novembre 2016: un gruppo di donne pensionate e combattive decide che è giunto il momento di cambiare le cose. Sei anni più tardi, l'Associazione svizzera "Anziane per il clima" conta...
News
Loading...
- 23.09.2022
Prevenzione – Il 1° ottobre presso il centro ATTE di Lugano si svolgerà la giornata di promozione «Anziani sicuri e agili sulle proprie gambe» «Ogni anno 90’000 persone sopra i 64 anni s’infortunano a causa di una caduta e la tendenza è al rialzo. Un allenamento mirato consente di contrastare...

- 19.09.2022
Per i primi ospiti bisognerà attendere l’estate del 2024 ma il Comune ha voluto «recuperare» la mancata celebrazione della posa della prima pietra a causa della pandemia – La struttura ospiterà ottanta anziani Perché organizzare proprio ora una festa per la costruenda casa per anziani di Canobbio? «Sa - risponde...

- 16.09.2022
Ogni anno 90'000 persone sopra i 64 anni si infortunano cascando a terra e 1'600 muoiono per le conseguenze riportate BELLINZONA - Ogni anno, 90'000 persone sopra i 64 anni s’infortunano a causa di una caduta, e la tendenza è al rialzo. Un allenamento mirato consente di contrastare efficacemente questo...

- 13.09.2022
Per raggiungere un pubblico più vasto possibile e per mobilitare e riunire il maggior numero possibile di interessati AGE-INT realizza in tutta la Svizzera un innovativo «roadshow» (supervisionato dal team del Cluster) sulle tecnologie innovative. Si tratta di uno stand promozionale che viaggia per tutta la Svizzera, dotato di varie...

- 25.08.2022
La Fondazione Terza Età Creativa di Zurigo vuole offrire un’occasione a tutte le persone creative sopra i 70anni di età, di dimostrare che la creatività non si esaurisce con il periodo di attività professionale e lavorativa. Con il suo 17° concorso, la fondazione vuole offrire una piattaforma a coloro che...

- 23.08.2022
Socialità – Sarà inaugurata il 28 agosto a Sorengo La Cascina, uno spazio condiviso di socializzazione e aggregazione. Ce ne parla il coordinatore Santo Sgrò «Se chiudi gli occhi per un istante sembra di trovarsi in uno di quei casolari sulle colline in Toscana». E invece siamo a Sorengo, in via...

- 19.08.2022
Inchiesta in corso – Discriminazioni assicurative: sotto accusa casse malati e assicurazione dell’auto La costituzione svizzera vieta discriminazioni e disparità di trattamento, ma ci sono ambiti dove questi principi non vengono applicati. Parliamo delle assicurazioni, a cui noi svizzeri siamo così affezionati… essendo tra i popoli più assicurati al mondo....

- 8.08.2022
Locarno75 / settimana della critica - Nell'interessante documentario finlandese Ruthless Times – Songs of Care Quanto costa morire oggi in un Paese occidentale? Quanto può permettersi di spendere lo Stato per le cure da dedicare a una persona anziana in una situazione demografica in cui la base della piramide è...

- 5.08.2022
Sofia Cavagna, ospite della Casa per Anziani Cigno Bianco, ha compiuto oggi 100 anni AGNO - La Casa per Anziani Consortile Cigno Bianco, di Agno, si è congratulata oggi con la signora Sofia Cavagna, che in occasione del suo compleanno ha spento cento candeline. «Circondata dall’affetto dei famigliari, dei residenti...
