Il DSS: «Per vivere bene, la salute non basta, nemmeno agli anziani» BELLINZONA - Alla presenza delle autorità comunali e di un rappresentante del Dipartimento sanità e socialità (DSS) del Cantone si è svolta, sabato scorso a Castel San Pietro, la cerimonia di consegna degli attestati alle 18 persone che...
News
Loading...
Il Parlamento ha approvato quasi all'unanimità il decreto legislativo per la nuova pianificazione integrata 2021-2030 – Previsto un aumento dei posti letto all'interno delle strutture, ma si punterà soprattutto sul mantenimento a domicilio degli ultraottantenni La pianificazione integrata per gli anziani è realtà. L’intero Parlamento, fatta eccezione per i deputati...
Fabio Canevascini, presidente dell'Associazione Ticinese Utenti dei Trasporti Pubblici: «però molti anziani non sono pronti». ,, Pro Senectute: «da tempo facciamo dei corsi di apprendimento all'utilizzo delle piattaforme digitali riservati alle persone della terza età in collaborazione con le aziende di trasporto. E notiamo sempre più persone per niente impacciate»...
Laboratorio intergenerazionale di teatro e danza per figli, nipoti, genitori, zii e nonni Come l’inizio e la fine di un cerchio, che si uniscono nello stesso identico punto, i partecipanti del workshop hanno dai 9 ai 100 anni. Un’attività letteralmente intergenerazionale, un’opportunità unica di incontro umano e artistico vissuta attraverso...
Guerra ai truffatori: ecco il patto di ferro tra cinque associazioni e la Polizia cantonale. BELLINZONA - Falsi operatori di Pro Senectute che cercano di infilarsi nelle case. Email con link trappola su cui i più distratti cliccano inguaiandosi. Telefonate nell'ora della pennichella in cui si annuncia l'incidente del figlio, chiedendo soldi per...
Quando un cambiamento diventa inevitabile il comportamento più saggio è quello di accettarlo e di adattarvisi. Nel mondo di oggi sono almeno due i mutamenti di lungo termine ai quali, lo si voglia o no, dovremo adattarci. Il primo è rappresentato dal cambiamento climatico. Per lungo tempo – parliamo degli...
Il 17 gennaio aprirà i battenti il nuovo centro diurno di Pro Senectute ubicato nell'istituto scolastico Un luogo d’incontro e di socializzazione per gli anziani della Lavizzara dove svolgere attività creative oppure, semplicemente, ritrovarsi per scambiare quattro chiacchiere sorseggiando un caffè. Questo vuole essere il nuovo Centro diurno socio-assistenziale di...
La casa degli anziani Parco San Rocco è stata aperta il 10 ottobre e ospita attualmente 46 residenti. Il terzo piano sarà operativo a inizio marzo 2023 Non camere ma abitazioni. Perché i 46 residenti che dallo scorso 10 ottobre vivono nella casa degli anziani di Coldrerio possono continuare a...
Telefonano agli anziani spacciandosi per loro figli o nipoti urgentemente bisognosi di denaro per comprare casa o altri beni: quando la vittima abbocca, ritira in banca migliaia di franchi e li consegna ai criminali che poi spariranno: è la cosiddetta truffa del falso nipote. Da anni esiste una variante più...
Il Municipio di Lugano: «Una spesa cospicua e difficile da mettere in atto». Ed esiste già il Regolamento comunale in ambito sociale LUGANO - Un buono natalizio per gli anziani in difficoltà di Lugano? «Una spesa cospicua e difficile da mettere in atto» e, in ogni caso, superata dalla possibilità...
