Largo ai vecchi. Lo penso davvero, senza angustiarmi per il dogma del politicamente corretto che imporrebbe di scrivere «largo agli anziani», perché «vecchio» suona eccessivamente diretto, sfrontato, addirittura maleducato. Ma è davvero così offensivo chiamare le cose – e le condizioni esistenziali – col loro esatto nome? Usare parole edulcorate...
News
Loading...
Lo studio dell’Accademia di architettura di Mendrisio: «i quartieri “anziani” godono di servizi che alimentano la vivibilità e qualità». BELLINZONA - “Qualità di vita nei quartieri anziani del Canton Ticino”.È il titolo di uno studio elaborato dall’Osservatorio dello sviluppo territoriale dell’Accademia di architettura di Mendrisio per conto del Dipartimento del...

I commissari appoggiano l'operazione, ma esortano il Municipio a porre attenzione ai costi e a ragionare attorno a ‘Casa Cassina’ Il progetto del Municipio di Chiasso è ambizioso. Ridisegnare profilo e contenuti del comparto che accoglie gli Istituti sociali della cittadina richiede un impegno importante, sul piano urbanistico e finanziario....

Corpo, mente e cuore – Dal 22 maggio al 3 giugno i 17 Centri diurni socio-assistenziali del Cantone organizzano le porte aperte proponendo numerosi eventi e attività a chi ha raggiunto o si avvia verso l’età del pensionamento Rappresentano luoghi ricolmi di vitalità, relazioni, benessere. Il contrario di isolamento sociale,...

A Lugano aprirà la "Residenza du Lac", 56 appartamenti, 2 penthouses e 40 camere-cura riservati agli anziani LUGANO - Dove e soprattutto come vivere la terza età? C'è chi si vede già bello che sistemato in una delle classiche case anziani, chi prevede magari di giocarsi il secondo tempo della...

Spazi di vita – Il ricercatore Dieter Schürch spiega chi sono i nuovi tutor di comunità Stabilire una relazione con la persona anziana basata sull’ascolto, sul sostegno, sullo sviluppo di nuove progettualità, per vivere meglio il presente e guardare ancora al futuro. Questa avanzata visione del benessere degli anziani la...

L’Antenna sociale del Comune, in collaborazione con la Polizia intercomunale del Piano, promuove il progetto “Servizio anziani soli".GAMBAROGNO - L’Antenna sociale del Comune di Gambarogno - tramite l’operatrice sociale Renata Galbani Mohr, supportata da funzionarie della cancelleria comunale e agenti della Polizia intercomunale del piano - promuove a partire dalle...

Il Ticino primeggia per l'aspettativa di vita, grazie alla politica sanitaria, il clima favorevole e la ricchezza nazionale - Le considerazioni di un esperto Fra tutte le regioni del continente, il Ticino svetta nella classifica della longevità media e il primato si deve probabilmente alle politiche sanitarie adottate negli ultimi...

I due, un 57enne e un 46enne residenti in Piemonte, avrebbero raggirato un anziano del Luganese sottraendogli una somma pari a diverse migliaia di franchi In sintesi: Le ipotesi di reato nei loro confronti sono di truffa aggravata e infrazione alla Legge federale sugli stranieri Gli uomini sono stati fermati,...

Contro la violenza – Al via una campagna nazionale di sensibilizzazione «Non ti do più i soldi per la parrucchiera, alla tua età non ne hai più bisogno», «Ora non le do più niente da bere, perché altrimenti bagnerà di nuovo il letto», «Mi fai male quando mi strattoni perché...
