Anziani – Secondo uno studio di Pro Senectute in Svizzera circa 230’000 persone con più di 65 anni che vivono a casa avrebbero diritto alle Prestazioni complementari ma non vi fanno ricorso Accedere alle prestazioni complementari (PC) all’AVS per uscire da una situazione di povertà. Una soluzione praticabile da parte...
News
Loading...
Nei primi sei mesi di quest'anno già raggiunti i casi del 2023. Abbiamo parlato di questo fenomeno in crescita esponenziale con la Polizia. BELLINZONA - Anche in Ticino, come nel resto della Svizzera, spopolano i cosiddetti "falsi nipoti". Le truffe, che già nel 2022 avevano registrato un forte aumento, in...

Lo spostamento è legato ai lavori di rinnovamento dell'attuale sede MEZZOVICO - La Casa Anziani Alto Vedeggio si rinnova e si trasferisce temporaneamente a Lugano. A renderlo noto è la Delegazione consortile della struttura. Nel corso delle prossime settimane, infatti, inizieranno i lavori di ampliamento e ristrutturazione della sede di...

Matteo Muschietti, sentinella dell'ambiente Il problema della “terza età” è destinato a diventare un sempre più spinoso problema sociale; non è necessario infatti essere esperti in statistica per sapere che i progressi della medicina e il miglioramento delle condizioni economiche e sociali hanno prolungato la durata media della vita umana fino...

Da un anno in una casa di cura nel Canton Zurigo si aggira un assistente alquanto particolare. ZURIGO - Un robot dal nome Lio si aggira da un anno nella casa di cura di Embrach, nel canton Zurigo, nell'ambito di un progetto pilota. Sebbene le sue mansioni siano ancora limitate,...

Conclusa la seconda fase del progetto "Osservatorio anziani": meno dell'1% lamenta una condizione di sofferenza. CHIASSO - «Meno dell’1% degli anziani intervistati afferma di vivere una condizione di sofferenza e/o solitudine. Un ruolo chiave è giocato dalla rete informale costituita da figli, fratelli, amici, vicini di casa, che sostiene e aiuta...

Gli anziani in estate, fra salute, benessere, vacanze, alimentazione, sicurezza e occasioni per socializzare: ne parliamo nella puntata odierna, soffermandoci più che altro sulle esigenze e sulle richieste di coloro che in età AVS stanno trascorrendo una stagione che per alcuni può non essere agevole e serena. Oltre alle giornate...

L’estate è una stagione amata da moltissime persone, ma i rischi legati alle alte temperature sono piuttosto elevati, soprattutto per gli anziani. Per questo motivo diventa fondamentale conoscere quali sono i fattori che possono mettere in serio pericolo la loro salute. Con il Dottor Florenc Kola, geriatra, alcuni consigli per vivere in...

Il fenomeno a livello nazionale colpisce 45' 000 persone. Ogni caduta costa 20' 000 franchi. Ecco il progetto triennale lanciato da ALVAD. LOCARNO - «Con l'invecchiamento progressivo della popolazione, quello delle cadute a domicilio è un fenomeno che andrà inevitabilmente ad aumentare». Stefano Gilardi, presidente dell'Associazione Locarnese e Valmaggese di...

Ryan Andreotti (Plr) propone di promuovere un incontro informativo e di sostenere i costi di attivazione Contirbuire a far conoscere e a finanziare i costi di attivazione del Telesoccorso per gli anziani di Ascona. La proposta giunge, tramite una mozione, dal consigliere comunale Ryan Andreotti (Plr). Una mozione che ricorda...
