Ogni cambiamento porta con sé la curiosità di scoprire cose nuove e il timore di andare verso qualcosa di sconosciuto. Allo stesso modo, invecchiare è un’evoluzione ricca di cambiamenti; alcuni possono spaventare mentre altri sono l’occasione per realizzare progetti personali o condivisi.
Nel corso di questo incontro guarderemo all’invecchiamento come ad un’opportunità per cambiare rimanendo sé stessi, per crescere aggiungendo vita agli anni. Le emozioni saranno al centro di questo sguardo, emozioni che possono essere facili o difficili da vivere e accolte senza essere giudicate.
Guardare alla vecchiaia come ad un’opportunità di cambiamento vuol dire che anche questa fase di vita può insegnare cose nuove. Lasciarsi sorprendere di fronte a come evolve la propria maniera di guardare alla famiglia, al lavoro, al tempo libero, all’amore e ad altri temi della vita è segno di flessibilità e generatività, aspetti che permettono di rimanere sereni anche quando tutto sembra cambiare.
Invecchiare può voler dire proprio questo, avere la sensazione che tutto stia cambiando in sé e attorno a sé. Vedere l’invecchiamento come risorsa corrisponde a sfruttare questi cambiamenti per costruire una realtà che faccia continuamente crescere la voglia di affrontare la vita.
Ne parleremo in diretta con il Dr. Giona Morinini, psicologo e psicoterapeuta. Nel corso della serata verrà dato ampio spazio alle domande del pubblico.
Informazioni
La conferenza sarà trasmessa in diretta Zoom e sulla pagina Facebook dell’Ospedale Regionale di Locarno, La Carità
Link Zoom: https://us02web.zoom.us/j/87919570625
Passcode: 123456