Via libera dal Municipio di Lugano al maxi-intervento a Viganello: più spazio per anziani, asilo nido e parco pubblico.
LUGANO – Il Municipio di Lugano ha approvato la convenzione che concede all’Ente autonomo Lugano Istituti Sociali (LIS) un diritto di superficie per sé stante e permanente su un’area di 9’371 metri quadrati nel fondo 103 RFD a Viganello. L’accordo, valido 50 anni e rinnovabile, permetterà la realizzazione della nuova ala della Residenza per anziani alla Meridiana e di un’autorimessa. Il messaggio municipale è ora stato trasmesso al Consiglio comunale per l’approvazione.
Il progetto prevede un ampliamento collegato alla struttura esistente, con 52 nuovi posti letto distribuiti su tre piani, di cui 14 in reparto protetto. La casa per anziani passerà così dagli attuali 78 a un totale di 130 posti letto.
Il nuovo edificio ospiterà anche un asilo nido da 26 posti, destinato a rafforzare l’offerta socio-educativa nel quartiere. Sul tetto dell’autosilo è inoltre previsto un parco pubblico con aree di ritrovo, spazi per eventi, giochi per bambini e alberi ad alto fusto, pensati per mitigare il fenomeno delle isole di calore. Vista la finalità dell’opera, orientata a potenziare i servizi per la popolazione anziana, la Città non applicherà alcun canone per il diritto di superficie.
Costi e finanziamento – Il costo complessivo del progetto è stimato in circa 35,5 milioni di franchi, finanziati tramite: un sussidio cantonale previsto di 8,03 milioni; fondi propri del LIS pari a 6,37 milioni; un’ipoteca di 21,14 milioni (14,64 milioni per la nuova ala, 6,5 milioni per l’autorimessa).
Parallelamente, la Città si occuperà della manutenzione straordinaria dell’edificio esistente, per un importo di circa 8,5 milioni, dal quale sarà dedotto un sussidio cantonale di 2,5 milioni. Per questa parte è previsto un messaggio municipale separato. Il messaggio municipale viene ora sottoposto per approvazione al Consiglio Comunale.
