Loading...
Primo piano
- da: Azione
- - Maria Grazia Buletti
Medico di famiglia e geriatra uniti per rispondere ai bisogni complessi del paziente nella terza età «Quando nostra madre ha iniziato a mostrare segni di declino cognitivo e fragilità fisica, il medico di famiglia non si è limitato a prescrivere farmaci, ma ha coinvolto un geriatra. Fra loro è nata una collaborazione efficace che ha messo al centro il suo benessere: il geriatra l’ha accolta con le sue competenze specifiche...
Loading...
Restare al proprio domicilio, e quindi assumere una badante a tempo pieno, o entrare in una casa anziani? Ad una certa età, quando non si è più autosufficienti una scelta si impone. Una scelta non facile. Non solo dal punto di vista umano, anche da quello economico. Avere una badante...
Cresce l'interesse per l'iniziativa “Trasporto pubblico e terza età”: sono 112 le persone che nel 2018 hanno poi usufruito dell'agevolazione per l'abbonamento dei mezzi, il primo anno erano 21 Rinunciare alla patente? Non è facile, ma dal 2015 anche in Ticino gli anziani che fanno questa scelta hanno poi la...
Berna, 21.09.2018 - In occasione della seduta del 21 settembre 2018, il Consiglio federale ha deciso di adeguare a partire dal 1° gennaio 2019 le rendite AVS/AI all’attuale evoluzione dei prezzi e dei salari. La rendita minima AVS/AI passerà dunque a 1185 franchi al mese. Allo stesso tempo sono previsti adeguamenti nell’ambito dei...
